Contenuto recente di giofer

  1. G

    Ripartire le superfici in modo da ottenere due lotti regolari

    Grazie Gianco e Jan80, ma addentrantoci maggiormente nella questione tecnico-giuridica bisognera frazionare le due particelle ognuna con due particelle derivate (Tipo di Frazionamento al CT senza formazione di lotti 16a; ALLEGATO 2 alla Circolare n. 3 Prot. n. 54825 del 16 ottobre 2009 “Schede...
  2. G

    Ripartire le superfici in modo da ottenere due lotti regolari

    Grazie ad entrambi per la risposta! Ma in alternativa alle due ipotesi prospettate da Gianco se volessimo procedere ad un frazionamento trasformando le due particelle 15mx56m in due particelle 30mx28, come si procede? Questo eviterebbe di costruire i due fabbricati addossati uno sull'altro e...
  3. G

    Ripartire le superfici in modo da ottenere due lotti regolari

    Buongiorno a tutti, sono proprietario di un terreno a forma di rettangolo leggermente irregolare stretto e lungo. Il terreno ha una larghezza di circa 15 m e una lunghezza di 56 m. Complessivamente la superficie è di circa 900 mq. Da PRG ho l’indice fondiario di 1,25 mc/mq, l’altezza massima...
Indietro
Top