Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Capito. Quindi spese legali a parte poi spetterebbe al tribunale stabilire chi deve pagare le spese sostenute nella ricerca del problema e della riparazione del danno. Giusto?
Si tratta di circa 500 euro + le spese per la riparazione del danno causato dall'infiltrazione (comunque nulla di serio).
Quindi dici che con l'intervento del mediatore le spese sarebbero ripartite tra tutti e 4 i condomini? In base a cosa sei sicuro di questo? Ci sono "precedenti" simili?
E' proprio questo il punto, nessuno del primo piano ha messo mani alla piletta e l'infiltrazione è scaturita proprio dopo l'intervento che il condomino del piano rialzato ha fatto in casa sua, per liberare gli scarichi (l'amministratore aveva chiamato l'autospurgo e il giorno dopo il...
Chiarissimo, grazie.
invece per quanto riguarda i conti che i professionisti hanno presentato, come può un non addetto ai lavori capire se sono "palesemente esosi" rispetto ai prezzi di mercato, o se la tariffa, seppur elevata, resta legittima? Ci sono delle tabelle orientative?
E secondo te...
Infatti la perdita dagli scarichi del 2 e 3 piano resta tutt'ora un mistero (ripeto, anche l'impresa che ha fatto la video ispezione non riusciva a trovare una causa diversa da un problema di colonna montante o di qualche braga disallineata, fortunatamente smentito dai fatti, dato che dopo la...
Il problema dell'infiltrazione però si è notato anche quando scaricavano i condomini del 2 e 3 piano corrispondenti. E il tutto è avvenuto davanti "agli occhi" dell'impresa di video ispezione, che sicuramente confermerebbe la cosa.
Quello che afferma il condomino infatti è che il persistere...
Ciao e grazie per aver risposto innanzitutto. Dici quindi che spetta al condomino del primo piano pagare tutte le professionalità coinvolte per analizzare la colonna montante? Non è "area condominiale" quella, o meglio un punto di interesse dei soli (4) condomini che utilizzano la colonna...
Buonasera a tutti!
Il nostro palazzo è formato così: con 3 piani e quindi 6 condomini e due piani rialzati, divisi in due lati, destro e sinistro.
Qualche mese fa c'è stato un problema di infiltrazione al condomino di un piano rialzato. Inizialmente si è pensato ad un problema della colonna...