Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Della concessione originaria ho il numero, riportato sul timbro apposto dal comune sul progetto presentato all' epoca , nonchè viene menzionato anche sul contratto di acquisto del terreno. Quindi esistono precisi riferimenti su documenti ufficiali, quindi se il comune non la trova potrei dire...
....trovata l' abitabilità.........ecco pronto un altro scoglio: non si trova la concessione edilizia. Forse che dopo l' approvazione della sanatoria ne viene rilasciata una nuova?
aggiornamento: scartabellando le carte in mio possesso ho trovato sul decreto di contributo regionale erogato a suo tempo la dicitura: vista l' autorizzazione all' abitabilità rilasciata dal comune xxxxx in data xx xx 1970 n. xxx/x SAN. Questa indicazione presente su un documento ufficiale della...
Quindi come fosse uno stabile nuovo. Considerando che nel preliminare si menziona che gli impianti non sono a norma, adesso dovrò metterli a norma a mie spese? Andrei a sforare sicuramente i tempi previsti per il rogito. E per i calcoli statici? Si possono redigere anche adesso? E se per...
Per permesso intendi che la pratica di sanatoria è andata a buon fine?
La concessione dell' agibilità/abitabilità terrà conto dell' età (40 anni) dello stabile? Non mi verranno mica richiesti calcoli statici/progetti/collaudi e affini come per un immobile nuovo, o certificati di conformità degli...
certificato abitabilità smarrito
Salve a tutti, vorrei sottoporvi la mia situazione: mia moglie ha ereditato un immobile del 1970, abbiamo firmato il preliminare di vendita dichiarando che l' immobile stesso e' urbanisticamente in regola, ma che gli impianti non sono a norma. In realtà abbiamo...