Contenuto recente di giovannaangela

  1. giovannaangela

    Locale condominiale affittato

    Grazie per la risposta ma se non trovo nella precompilata nessun dato relativo a tale locale è corretto inserirlo nel quadro 'fabbricati' ?
  2. giovannaangela

    Locale condominiale affittato

    Salve a tutti e grazie anticipatamente per le vostre risposte sempre chiare ed eaustive. In un condominio dove ho un appartamento quest'anno mi è arrivata la comunicazione che, per un locale adibito a cabina Enel già da quando il ccondomio è nato ( nel 1968 ) nel 2024 sono stati versati per...
  3. giovannaangela

    Una cantina passata da pertinenza di un appartamento a catina condominiale , che succede con l'IMU?

    quindi ,per evitare eventuali richieste 'future' e non essendoci un amministratore, potrebbe andare bene che per la 'cantina condominiale' possa procedere uno solo dei tre proprietari o lo dovrebbe fare ciascuno per il proprio terzo?
  4. giovannaangela

    Una cantina passata da pertinenza di un appartamento a catina condominiale , che succede con l'IMU?

    E' la seconda pertinenza C2 ma ho letto che ,,,,,'La possibilità che siano appartenenti alla stessa categoria è prevista solo nel caso in cui una pertinenza, come di solito avviene per la cantina o per il solaio, sia stata accatastata unitamente all’abitazione principale. In questo caso, le...
  5. giovannaangela

    Una cantina passata da pertinenza di un appartamento a catina condominiale , che succede con l'IMU?

    La grande cantina era intestata ai genitori, il padre è deceduto qualche anno e l'appartamento pertanto è stato ereditato dalla moglie (,che vi abita e quindi oltre che proprietaria per un terzo è anche usufruttuaria ) , e dai due figli quindi nella visura catastale dei figli è già presente 1/3...
  6. giovannaangela

    Una cantina passata da pertinenza di un appartamento a catina condominiale , che succede con l'IMU?

    La palzzina è stata costruita tantissimi anni fa e abitata 'da sempre' dallo stesso nucleo familiare , in un appartamento vivono i genitori e negli altri due i due figli . Ciascun appartamento è dotato di una cantina di pertinenza e senza rendita catastale, quello dei genitori oltre alla cantina...
  7. giovannaangela

    Una cantina passata da pertinenza di un appartamento a catina condominiale , che succede con l'IMU?

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre sempre chiare ed esaustive risposte. Questo il problema: in un picoola palazzina composta di un piano terra con tre cantine e tre piani con 1 appartamento per piano ( non c'è amministratore ) è stato dato l'incarico ad un professionista di...
  8. giovannaangela

    Delibera di spese su un'area interna al condominio ma senza sapere chi siano da considerare i proprietari

    non risulta che l'area abbia una particella catatale e non è stata fatta alcuna visura catastale storica e forse la signora che vorrebbe far valere l'usucapione rinuncerà quando si saprannoi costi che pare saranno piuttosto consistenti per l lavori . La mia domanda principale è : possono essere...
  9. giovannaangela

    Delibera di spese su un'area interna al condominio ma senza sapere chi siano da considerare i proprietari

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte , sempre molto chiare ed esaustive, Cercherò di esporre il problema anche se piuttosto complicato. All''interno del mio condominio vi è una area di circa 200 metri quadri con sopra piante varie e alberi e sotto si trovano 5 garage. In...
  10. giovannaangela

    Terrazzo che fa da tetto ad un laboratorio

    per ora l'infiltrazione è di lieve entità e pare possa essere in corrispondenza tra la fine delle mattonelline rosse e il marmetto largo circa 20 cm che delimita il balcone e sempre li sono inseriti i 'ferri '/ balaustra della ringhiera...quindi potrebbe essere anche da li che filtra l'acqua...
  11. giovannaangela

    Terrazzo che fa da tetto ad un laboratorio

    ,,,mi sarebbe molto utile sapere se esiste una qualche sentenza che stabilisce ...che in caso di smantellamento del pavimento ...il costo del rifacimento spetta a me solo per 1/3...anche io ho letto differenti posizioni... grazie ancora!
  12. giovannaangela

    Terrazzo che fa da tetto ad un laboratorio

    Grazie mille...quindi dato che obbligatoriamente per rifare l'impermeabilizzazione va smantellato il pavimento ( anche se è molto vecchio...) il propritaro del piano sottostante dovrebbe pagare 2/3 anche per il nuovo pavimento...corretto?
  13. giovannaangela

    Terrazzo che fa da tetto ad un laboratorio

    salve a tutti! Mi sarebbe estremamente avere da voi chiarezza sul seguente problema: nel mio appartamento c'è una terrazza quadrata di circa 16 metri quadrati che fa da tetto ad un laboratorio sottostante, ora sul soffitto del laboratorio è venuta fuori una macchia dovuta sicuramente ad una...
Indietro
Top