Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Testimone anche di questa situazione, successa a un amico a Firenze. In tal caso il proprietario non è responsabile, se ha fatto regolare comunicazione... ma intanto SUCCEDE :)
Infatti abbiamo optato per la seconda opzione (l'inventario). Per quanto riguarda la possibilità che ritorni a reclamare la locazione noi abbiamo una raccomandata firmata che attesta la sua volontà di lasciare l'appartamento in una data antecedente di 15 giorni dalla sua reale partenza...
E poi se vogliamo dirla tutta, questa legge, come altre ha le sue enormi falle nell'ambito della sicurezza pubblica e immancabilmente della tutela dei proprietari. Infatti mi è capitato di essere testimone di veri e propri raggiri verso il proprietario e la legge, con inquilini non denunciati...
Si sta scivolando verso diversi paradossi logici a quanto vedo, ahahah! Se i nostri contratti sono registrati è ovvio che siamo propensi a osservare anche tutte le altre disposizioni di legge, anche se, come dice giustamente Elisabetta48 non dovrebbe essere necessario; anche se diversi...
Non voglio infierire sulle capacità intellettive di alcuni impiegati. Per questo non commento oltre ma mi limito a eseguire in modo cautelativo tutte le disposizioni di legge di cui sono a conoscenza. Per quelle che ignoro accenderò un cero
La comunicazione è stata fatta regolarmente, ma la questura ha specificato che non era necessaria. Per amore di precisazione, i nostri inquilini hanno tutti un contratto regolare e le comunicazioni sono state sempre eseguite regolarmente. Adesso abbiamo anche introdotto nel contratto la clausola...
Ti ringrazio per la precisazione, infatti non ero molto sicura. Se ne occupa il nostro commercialista, di solito. La nostra ex inquilina è russa. Tuttavia mi è successo con una cittadina dell'Ucraina, nel 2012 di recarmi personalmente in questura per consegnare la comunicazione di cessione. Mi...