Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Basta che siete più di due in accordo e potete costituire un condominio e nominare un amministratore se siete più di 5 come per il vostro caso altrimenti non ne venite fuori
Da parte mia non farei mai un acquisto se la cosa non è in regola, se lo stabile ha molti anni il comune deve comunque avere una copia dell'abitabilità devi mettere in regola il tutto e non avrai nessun problema è capitato anche a me e chi mi ha dato le utenze hanno voluto la copia...
ma questo condominio quanti anni ha? perchè se è recente qualche cosa non quadra l'abitabilità deve averla ma se l'immobile è molto vecchio vai a:?:....."cercare".....:?: il costruttore
X Aldo maione credo che sarebbe molto bello se potesse succedere ma suppongo che il comune si guardi bene da prendersi in carico una strada privata per mettere mano al portafoglio subito
Concordo con quello scritto da Arianna nel mio condominio le spese sono sostenute dagli utilizzatori dei parcheggi.
Anche per me risulta difficile capire come mai da 8 posti risultano 10/15
Aggiunto dopo 3 minuti :
Concordo con maidealista se non siete tutti in accordo per la vendita l'unica soluzione è quella di rivolgersi al giudice ma sicuramente molto costosa e lunga per voi quindi cercate di mettervi d'accordo tra di voi se potete
Concordo pienamente con quello che dice pallinoalba è sempre utile fare diversi preventivi a volte si riesce a trovare dei costi veramente buoni, fermarsi a un solo preventivo mi sembra poco :ok:
Esattamente ho una polizza rc visto che non ci sono altri condòmini per questo dicevo che la mia assicurazione contatterà il proprietario del condominio che credo... sia assicurato
Io abitando in un appartamento mi sono assicurato anche personalmente per i danni che potrebbe causare un distacco di intonaco una caduta di un oggetto qualsiasi sia dalle parti comuni che dalla parte personale quindi sarà poi l'assicurazione che chiederà i danni al condominio se il danno è...
e per ampliare la risposta di carlor qualora uno dei condòmini che non ha partecipato alle spese per la costruzione dell'ascensore volesse usarlo in un secondo momento può farlo contribuendo alle spese di costruzione fatte e contribuendo poi per le spese di manutenzione
non credo che il nuovo proprietario rientri nell'obbligo a meno che nell'atto notarile non sia stato messo per iscritto che gravava questa cosa sulla vendita
Prevedi tempi lunghi e costi alti Il giudice ordina a un perito di fare le divisioni dopo forse a tutti non piacciono le divisioni e fanno ricorso aggiungi altre spese.... non vi conviene mettervi ad un tavolo e discuterne da soli senza giudice e perito Le parti comuni sono sicuramente tutte...