Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'unica strada che produca risultati è quella di eseguire una perizia sul conto per verificare che la banca abbia rispettato le condizioni contrattuali ma soprattutto quelle di legge.
Dalla mia esperienza di consulente di parte finora è sempre emerso che i tassi applicati ai conti sono sempre...
Prima di tutto bisognerebbe leggere l'articolo per intero, inoltre deve prestare attenzione alle "dichiarazioni rese dal contraente . Ad ogni modo per "accessorie" presumo intendano al servizio dell'abitazione, come garage, lavanderie e simili, e si tratta sempre di strutture chiuse tipo...
Non si tratta di norme giuridiche ma assuntive. Non è possibile assicurare strutture con simili caratteristiche costruttive. Nessuna Compagnia assume rischi di questo tipo. :daccordo:
Mi spiace contraddire l'avvocato, ma non sono assicurabili fabbricati che non sono costruiti con le stesse caratteristiche del corpo principale. Mi spiego meglio, tra le dichiarazioni dell'assicurato sicuramente c'è ne sarà una in cui afferma che il fabbricato è costruito con strutture portanti...
Che la Compagnia prima di dare la garanzia assuma informazioni dalle Banche dati (CRIF, ecc.) credo sia il minimo che debba fare per tutelarsi. Se hai chiesto a Compagnie generaliste sicuramente non hanno il prodotto, esistono però compagnie specializzate nelle garanzie finanziarie che prestano...
Se la polizza scade il 27/12 avresti fatto meglio a disdire per scadenza (30/60 gg prima) o con Bersani se polizza poliennale (60 gg. prima). Ad ogni modo se la disdetta l'hai già inviata dovrebbero accettarla per la scandenza (dipende anche dall'agenzia). Se non l'hai inviata dovrai pagare il...
@ Alberto Bianchi: ho preso spunto dal tuo post per ribadire quanto avevo detto in precedenza perchè adimencasa aveva fatto affermazioni che potevano fuorviare Arianna26.
Ringrazio il dott. Valeri per aver supportato la mia risposta.
Non c'è bisogno che citi l'articolo, è riportato in tutti i contratti assicurativi non auto e neanche nelle polizze vita.
La normativa al riguardo è quella che ho descritto e che sintetizzo:
Disdetta per scadenza va inviata 30 o 60 gg prima della scadenza annuale della polizza a seconda...
La legge 40 del 2/4/2007 all'art. 5 comma 4 recita quanto segue:
al primo comma dell'art. 1899 del codice civile, il secondo periodo è sostituito dal seguente:"In caso di durata poliennale, l'assicurato ha facoltà di recedere dal contratto senza oneri e con preavviso di 60 giorni"..
Ribadisco...
Direi che non hai dato indicazioni corrette perchè:
I termini per la disdetta non sono tutti di 30 gg. ma alcuni contratti prevedono 60 ed in ogni caso si tratta di disdetta alla scadenza.
Per quanto riguarda la Bersani va applicata ai contratti pluriennali dopo almeno 3 anni dalla...
Devi solo riportare nella raccomandata che ti avvali della facoltà prevista dall'art. x del contratto che prevede che Compagnia e cliente possano recedere entro 60 giorno dal pagamento o rifiuto dell'indennizzo.