Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi dispiace contraddirti ma l'errore di interpretazione lo stai commettendo tu.
La quasi totalità dei fornitori del servizio adotta il sistema degli scaglioni dove sono fissati i limiti superiori e inferiori di ciascun scaglione .
Uno dei tanti :
Tariffa agevolata da 0 a 90 m³
Tariffa base...
Diciamo che la grandezza dell'immobile non c'entra.
A parità di consumo chi vive da solo paga di più di un nucleo formato da un gruppo di persone conviventi.
Cercherò di spiegarlo con un esempio
Immobile A singolo occupante consuma 60 m³
Immobile B tre occupanti consumano 60 m³
Secondo vari...
Forse il numero degli occupanti serve a stabilire gli scaglioni
di consumi.
Tariffa agevolata
Tariffa base
Tariffa 1ª eccedenza
Tariffa 2ª eccedenza
Tariffa 3ª eccedenza
Nella quasi totalità dei casi
sono 90 mc per scaglione dove viene preso a riferimento un nucleo familiare di composto da...
Il D.P.C.M. 4 marzo 1996 - Disposizioni in materia di risorse idriche (In GU 14 marzo 1996, n. 62, S.O.) impone l'obbligo, ad ogni singola unità abitativa, di installare dei contatori di ripartizione del consumo dell'acqua.
Ogni ulteriore commento è superfluo.
Attualmente l'attività di amministratore può essere esercitata, solo gestione del proprio condominio, anche da chi non possiede come minimo il diploma di scuola media superiore.
Per la sintassi... non devo fare l'esame di Stato ...
Io ho citato il 90 % mentre tu hai aumentato la percentuale al...
Intendevo per chi inizia l'attività fuori dal proprio domicilio.
All'epoca chi era il moderatore tu oppure "l'accolita " ?
Altra scorrettezza addebitata è
l'aver contestato ( sempre civilmente e mai sopra le righe ) alcune risposte tecniche dei " guardiani del forum ".
Anch'io non sono un amministratore ma questo non vuol dire che non sia preparato in gestione condominiale.
L'ultimo amministratore si avvaleva della collaborazione di suo nipote.
In una delle tante assemblee un condomino fece una domanda all'amministratore il quale non sapendo che pesci...
La mia non è una critica tanto per far passare aria tra i denti.
Mi occupo di contabilità condominiale dal 1994 e, forse peccherò di presunzione, in diverse occasioni con amministratori differenti ho offerto la mia collaborazione per smontare la falsa complessità della redazione della...
Come sono gestite le schede personali ? Stendiamo un velo pietoso .... ma deve essere molto largo.
In un altro forum sono stato bannato per aver detto che il 90 % degli amministratori non fornisce la Situazione contabile perché non è capace a redigerla.
Buon giorno Dimaraz
Hai perfettamente ragione su ciò che consigli ma da soli non si va da nessuna parte.
In 30 anni abbiamo sostituito 10 amministratori, tra laureati e diplomati , ma i risultati sono stati sempre gli stessi .
Il problema è che chiunque possegga un titolo di studio adeguato può...
La documentazione condominiale è di proprietà dei condòmini e l'amministratore è il mandatario che tra i suoi compiti figura la custodia dei documenti .