Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
No Donatella, ha capito bene Nemesis, si tratta di conto termico, un incentivo che rimborsa direttamente in 5 anni; purtroppo nella letteratura del www non sono riuscito a trovare importi precisi per calcolare i vantaggi, in particolare se esiste un limite massimo di rimborso.
appunto, per una pompa di calore geotermica (acqua/acqua), che rientra quindi negli incentivi, quant'è il massimo recuperabile?
In pratica, se il mio nuovo impianto, che sotituisce la caldaia condominiale a metano, mi costa 100.000 euro riesco ad avere un recupero di 65.000 euro in 5 anni o c'è...
Ciao a Tutti
Ho cercato sul www le agevolazioni fiscali per l'installazione di una pompa di calore geotermica al posta dell'attuale caldaia condominiale, ma per quanto riguarda il conto termico non sono riuscito a trovare importi, in particolare il massimo della spesa e relativo rimborso...
Ciao
Ho un contratto di locazione 3+2 in scadenza al quinto anno.
Se non si fa nulla scatta in automatico il rinnovo per altri due anni, oppure occorre rifare il contratto?
E' un contratto a canone concordato, alla scadenza del 5° anno si può applicare la rivalutazione istat?
Grazie
Nella dichiarazione del coniuge ho inserito le spese per recupero patrimonio edilizio e i dati appaiono nel quadro relativo e la detrazione spettante appare nel riepilogo colonna coniuge; ma poi tale detrazione non viene utilizzata per ridurre l'importo IRPEF a debito.
Forse perché il coniuge ha...
Quando si vuole applicare la cedolare secca, si scrive espressamente "nel contratto" che si rinuncia agli aumenti istat; e cmq anche se si potesse revocare la cedolare secca sarebbe antieconomico xké l'aumento istat sarebbe mangiato in toto e "con sovrapprezzo" dalle tasse che dovrei pagare in...
buongiorno
In un contratto a canone concordato 3+2, con scelta di cedolare secca, è possibile applicare l'aumento istat alla scadenza del terzo o del quinto anno, senza rifare il contratto?