Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
due sub e due particelle
il primo locale è soggetto a progetto per l'impianto elettrico (m2 superiori 200)
il secondo locale no
ma questo credo sia ancora un altro discorso da affrontare con il progettista
Ho trovato questo articolo che riporta le eccezioni dettate da arera e sembrerebbe che se due locali sono contigui si possa utilizzare un solo contatore
È una bufala ?
Se due locali adiacenti e unite da un passaggio condividono il contatore delle energia elettrica si è in torto ?
Perché ho letto che ci sono alcune eccezioni e una potrebbe essere se le unità immobiliari sono utilizzate dallo stesso utente
Altrimenti occorre fare la fusione catastale ?
grazie @vittorievic e @Nemesis
in sostanza i locali nel mio caso (negozi e botteghe c/1) devono avere altezza minima 2.70m e qui ci sono e superficie finestrata pari a 1/10 salvo deroghe
"Nei locali di categoria B1 di norma, salvo le deroghe di cui al successivo comma 10, il rapporto tra la...
si provvedo ad allegarla per far capire meglio
il locale è su 2 livelli + il lastrico solare (terrazzo/copertura)
è un c1 quindi e attualmente non lo voglio convertire in c2 magazzino
ha 4 finestre al p.terra, 5 al piano primo
avendo riletto il vecchio post, mi si suggeriva di sostituire gli...
ho chiesto in passato a un tecnico qualche anno fa ma, alla mia domanda mi ha un pò sviato sulla mia richiesta considerando il fattore economico
suggerendomi quindi solo di "coprirli"
certo non è un problema di vita o di morte
e comunque mi faceva piacere sentire l'opinione dei partecipanti del...
buongiorno a tutti ho un locale commerciale dove ci sono 14 lucernari di dimensioni circa 50cm per 150cm
questi mi creano problemi perchè la guaina nei giunti fa sempre "acqua" e inoltre la luce mi fa sbiadire la merce e la condensa che si crea mi fa gocciolare acqua nel piano sottostante...
buongiorno vorrei capire cosa cambia tra comunione o divisione dei beni nei seguenti casi
da come ho capito se si acquista un immobile sia in comunione che in divisione di beni se intestato
50% al marito 50% alla moglie nulla cambia giusto ?
con la comunione dei beni tutti i beni (denaro e...