Contenuto recente di lordh

  1. L

    Perché denunciare l'affitto in nero conviene

    Il problema non è imparare a pagare i tributi ma è semplicemente che una legge come quella varata (per il versante punitivo) è vittima, e trae origine, della falsa convinzione populista che un affitto a nero sia unicamente a favore (e voluto) dalla parte locatrice. Partendo da tale errato...
  2. L

    Cambio di destinazione d'uso C/1 -> C/2

    Intervento estemporaneo (nel dubbio che il cambio interessi un tuo amico/conoscente), ma ti conviene fare questo cambio e beccarti il moltiplicatore IMU 160 (quello del C2) in luogo di un meraviglioso 55 (proprio del C1)?
  3. L

    Pagamento IMU, responsabilità del nudo proprietario...

    Il diritto dello stato a pretendere queste somme si prescrive in 10 anni e 5 per le sanzioni quindi sul "futuro" sei tranquillo. Come dicevo l'unico problema è l'eventuale intervento dello stato sul bene in cui credo abiti tua madre ......
  4. L

    Pagamento IMU, responsabilità del nudo proprietario...

    Dipende da cosa intendi per "in futuro". Ovvero lo Stato vanterà un credito nei confronti di tua madre e potrà rivalessi su di lei quindi eventualmente anche sulla sua quota di usufrutto o altri beni. In sostanza potrebbe pignorare l'usufrutto che le spetta e metterlo all'asta per ricavarne...
  5. L

    IMU su nuda prorietà

    Francamente sposo la tesi di basty, dato che l'immobile è goduto da voi (potendo permettervelo) credo sia giusto che siate voi a sostenerne le spese di mantenimento.
  6. L

    IMU su nuda prorietà

    Scusate non mi ero accorto che la discussione era proseguita:oops: Se come dici l'usufrutto di tua suocera grava l'immobile "solo" per 1/3 le cose in sostanza non cambiano.....le spetta di pagare 1/3 di IMU ma le spetterebbe anche un ristoro per non poter godere del suo usufrutto.
  7. L

    IMU su nuda prorietà

    Le ristrutturazioni che avete sostenuto: se di Ordinaria Amministrazione erano a carico dell'usufruttuario (anche se in pratica l'immobile è abitato da voi e dunque "forse" queste ricadono su di voi comunque). se di Straordinaria Amministrazione ex art. 1005...
  8. L

    IMU su nuda prorietà

    L'IMU spetta a tua suocera ma lei potrebbe legittimamente, come dice il termine usufruttuario, usufruire e cacciarvi, o locarla (anche a voi ad esempio).... in pratica la casa per ora, eliminando dal tavolo parole come usufrutto e nudo proprietario, è SUA e non vostra.
  9. L

    IMU su nuda prorietà

    Come spiegavo sopra la suocera può pretendere di ottenere l'abitazione e non mi sembra poco!
  10. L

    IMU su nuda prorietà

    Semplicemente l'IMU spetta a tua suocera (Usufruttuaria). Il problema sorge quando dici: "cosa può pretendere mia suocera da noi se la costringiamo per legge a pagare questa tassa se spetta a lei". Vedi in questa affermazione c'è una intrinseca contraddizione. Dato che lei deve pagare l'IMU ma...
  11. L

    IMU seconde case

    Salvo stravolgimenti dovrebbe essere come da te descritto, ma nel senso che sarà penalizzato "relativamente" rispetto a chi non loca il proprietario che concede il locazione la propria abitazione. Questi dovrà infatti pagare sia l'IRPEF sulla rendita generata sia l'IMU senza alcuno sconto ne...
  12. L

    Rinnovare gli infissi

    Nel mio stabile l'uniformità architettonica di solito viene preservata. L'amministrazione invita i condomini a uniformarsi a quanto precedentemente stabilito (non nei materiali ma nelle linee) e, dunque, scegliere le tre ante se il fabbricato nasce con tre ante e via dicendo. Naturalmente...
  13. L

    Immobile ereditato in cui vivo, mio fratello vuole vendere...

    Per Arianna26, il tuo consiglio è valido ma fortemente influenzato dall'età dei fratelli e dalle loro esigenze. Se giovani il fratello che acquisterebbe la proprietà (nuda) avrebbe fatto un affare non redditizio dato che per vederne i frutti passerebbero troppi anni, d'altro canto per non...
  14. L

    Immobile ereditato in cui vivo, mio fratello vuole vendere...

    La questione è semplice come hanno esposto sopra .... la casa è tua ma anche di tuo fratello (che sembri voler quasi diseredare) e dunque i suoi frutti (abitativi o economici) spetterebbero ad entrambi. Le soluzioni possono essere molteplici. Come ti dicevano la più dirompente è la separazione...
  15. L

    Canone differenziato

    Tale clausola è nulla per i contratti locativi ad uso abitativo mentre per i contratti diversi (commerciale) è lecita purché prestabilita in sede di contratto (ovvero non pattuita dopo). La giurisprudenza ha (giustamente) inquadrato a differenza dal passato la locazione commerciale come un...
Indietro
Top