Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
aggiungo che, peraltro, prima di immettere nel possesso del bene il promissario acquirente, l'amministratore era stato diffidato tramite legale dal muoversi in tal senso. Di tale diffida non ha dato notizia al condominio ed ha operato come pareva a lui.
Il danno lo abbiamo avuto tutti i comproprietari del bene in quanto siamo stati spossessati dall'azione di un soggetto non autorizzato e non abbiamo avuto alcuna voce in capitolo sulle caratteristiche e modalità della vendita (che tra l'altro non si poteva fare in mancanza dell'unanimità dei...
Il preliminare, così come l’atto di vendita deve essere sottoscritto da tutti i condomini personalmente ovvero per il tramite di idonea procura speciale, che nel caso di specie non era stata conferita all'amministratore pro-tempore.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1398 del c.c. “Colui che...
Buongiorno, nel nostro condominio l’ex amministratore ha venduto un appartamento di proprietà condominiale a seguito di una delibera presa a maggioranza dei presenti, pari a 446,3 millesimi del condominio (assenti e dissenzienti gli altri).
Trascorsi i trenta giorni dall’assemblea...