Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quindi se per esempio si decidesse di aprire un nuovo progetto per ampliamento dell'abitazione (sempre ammesso, ovviamente, che ci sia ancora volume edificabile), successivo alla ristrutturazione ormai avvenuta anni fa, si potrebbe far rientrare questa cantina in questo nuovo progetto e quindi...
Grazie.
Quindi se realizzassi un forno a legna che si trova al confine tra due abitazioni dovrebbe avere una canna fumaria alta almeno 7m, considerato che le due abitazioni hanno entrambe due piani?
Quindi per le piante non c'è alcun obbligo di distanza?
Con le informazioni che sto raccogliendo...
Verificherò intanto cosa è presente nel progetto di ristrutturazione.
Comunque non mi torna il fatto che la villetta affianco occupi una percentuale molto più ampia di terreno (quindi ha molto meno giardino; ne è anzi quasi sprovvista). L'indice di edificabilità deve essere lo stesso dato che...
Il fatto è che le cose non mi sono state spiegate chiaramente. Mi è stato detto che questa limitazione è legata al fatto che in un progetto di ristrutturazione edilizia non si può alterare la sagoma dell'edificio originario.. Nessuno mi ha parlato dell'impossibilità di aggiungere nuovi vani, ma...
Questo è quanto ho trovato sulle tavole del comune di riferimento, insieme all'estratto della norma, articolo 7 - limiti di densità edilizia. L'immobile è classificato come B2, come l'immagine che ho riportato. C'è qualche altro articolo che devo consultare?
Grazie per la risposta. Non penso che da quel punto di vista per fortuna ci siano problemi perché tutte le case che abbiamo visto sono dotate di caminetto a legna, molte anche di forno. Si tratta anche di un paese di montagna, per fortuna non di una città con alto tasso di inquinamento.
Comunque...
Scusate ma, anche controllando la norma D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 i calcoli non mi tornano.
L'abitazione in questione appartiene al gruppo B, quindi avrebbe un indice di 5 mc/mq. Calcolando i metri cubi occupati attualmente dal fabbricato, questo indice lascerebbe spazio a ben più di quello...
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Mi chiedevo anche come un abbassamento del soffitto possa risolvere il problema, dato che la profondità dello scavo rimarrebbe uguale (intendo anche un lavoro fatto per bene, in muratura). Non si dovrebbe per forza alzare il pavimento, per avere uno scavo...
Buonasera,
Mi sto informando riguardo ai limiti sulla realizzazione di un forno a legna in muratura nel giardino della propria abitazione.
Ho letto che questo deve trovarsi minimo a 5m di distanza sia dalle piante (non dal tronco ma dalla proiezione più vicina della chioma) che dai...
Sei a conoscenza di altre leggi che possano impedire la sanabilità di un locale come questo, a parte l'indice di edificabilità di cui abbiamo parlato fino ad ora?
Pensi che un controsoffitto in cartongesso possa essere in regola, anche di fronte a un'assicurazione?
Non penso che il locale fosse preesistente ai lavori. Io ho capito invece che è stato fatto durante la ristrutturazione ma senza dichiararlo. Ho chiesto di avere i progetti per verificare questo punto.
L'immobile si trova in Emilia Romagna.
C'è quindi un limite massimo costruibile per ogni...
Grazie. Siete comunque a conoscenza di una legge che in ambito di ristrutturazione edilizia impedisca di avere un locale interrato aggiuntivo più alto di 180cm?