Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono daccordo, la storia raccontata dal Sig. Criscuolo puo' avverarsi in qualsiasi situazione quindi anche nei magazzini dove uno pratica un piccolo hobby. Un cortocircuito puo' succedere anche accendendo una stufetta elettrica.
Si in quanto magazzino e' un C2. Lo utilizzo per fare i lavori sporchi, per evitare segatura e puzza di colle e vernici in casa. Crede che qualcuno potrebbe mettersi davanti alla mia porta a misurare il tempo della mia permanenza in magazzino?
E a quale scopo? Solo per impedire a qualcuno di...
Vi ringrazio molto per i vostri interventi. Mi da molto sollievo sentire che non dovro' imbarcarmi in una avventura nei meandri della burocrazia solo per portare un tubo dell'acqua in magazzino. Avendo fatto prima una ricerca ho trovato pareri molto discordanti in proposito per questo mi sono...
No non mi serve un bagno, non sento ancora "rumori strani in garage" ;o))
mi serve solo un lavandino con rubinetto quindi un lavoro semplice, portare il tubo dell'acqua, installare il lavabo e fare l'allaccio allo scarico.
Credi che dovro' comunque fare una scila, una cila o come diamine si...
E' quello che ho pensato anch'io, essendo un magazzino e' prevedibile una permanenza giornaliera nei locali i quali dovrebbero avere almeno l'acqua se non un bagno. Volevo solo essere sicuro di non intraprendere la strada dei lavori per poi ritrovarmi in un vicolo cieco di impedimenti...
Buongiorno a tutti
ho appena acquistato una casa con magazzino pertinenziale e dato che non ho spazio in casa per praticare il mio hobby (piccoli lavori di falegnameria e modellismo), vi sarei molto grato se poteste darmi informazioni circa la possibilita' di farlo nel suddetto magazzino senza...
Quindi, se una agenzia seria in fase di preliminare fornisce tutti i documenti ed il notaio scopre irregolarita' e/o documentazione mancante e l'agenzia non adempie
alla loro fornitura io sarei coperto, ovviamente con causa davanti al giudice?
Vi ringrazio molto del vostro intervento sulla mia question ma mi sembra che, come
spesso accade nei forum, non si siano focalizzate bene la due questioni principali
Riassumendo, mi pare quindi di aver capito che per quanto riguarda la mia prima
questione, ossia "Esiste una figura...
Non sto parlando della restituzione della caparra, che e' cosa ben nota, ma di tutte le spese sostenute: le verifiche tecnico-urbanistiche e le spese notarili.
Quindi assumendo la presenza di un notaio di fiducia che si prenda l'onere di
eseguire, oltre a tutte le pratiche burocratiche, anche le verifiche
tecnico-urbanistiche tramite un tecnico, sarei tranquillo sul fatto che se per qualche
motivo la pratica si blocca, io sarei comunque coperto per...
Credo di aver trovato la risposta alla mia questione in questo sito:
|| Notaio.org - Portale Notarile | Contratto di compravendita -
Sul capitolo "Obblighi della parte venditrice" viene specificato che:
"La parte venditrice è tenuta a dare alla parte acquirente tutte le garanzie relative alla...
La ringrazio del suo intervento ma manca la riposta alla mia questione fondamentale:
Chi paga le spese del tecnico "se saltano fuori impedimenti alla vendita." ?
La ringrazio per la risposta
lei quindi vuole dire che se, per esempio, affido tutta la pratica ad un notaio
e che questo ad un certo punto trova delle magagne che impediscono, malgrado
le mie buone intenzioni, la vendita dell'appartamento, io sarei comunque obbligato
a pagare la parcella del...