Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve,
Grazie moltissimo per la risposta. Probabilmente ricordo male la classificazione. Deve essere assimilata a una lavanderia o simili. Anche se, di fatto, dal 1938 è un ricovero trattori. Mah...
Di fatto io non ho fatto nulla su quell’edificio, e l’ingegnere nn ha assolutamente affermato di...
Salve,
L’edificio è all’interno di una corte privata di proprietà, in zona rurale. Non esiste un pericolo reale, perché l’edificio è stato vuotato e non viene utilizzato. Ho anche recintato l’edificio.
L’ordinanza disponeva l’obbligo di mettere in sicurezza una abitazione civile e la pertinenza...
io non chiedo “diritti diversi”. Ho chiesto un consiglio sulle tempistiche per la ricostruzione. E l’ho avuto.
I tuoi modi sono stati poco educati e ho risposto a tono rispetto a ciò che mi hai scritto. Che ti aspettavi?
——————
Grazie per i consigli ma....
Sai, i tuoi giudizi e i tuoi modi te li puoi infilare ben bene dove ben immagini.
Se non ho ricostruito e ora parlo di vendere, potresti immaginare che ho problemi economici. Magari anche tu sarai colpito da un sisma che ti porta via persone care e la tua...
Ciao,
Grazie mille.
La durata della proroga dipende dal comune?
Io Non ho chiesto direttamente perché ... i termini dell’ordinanza sono quasi scaduti.
A.
salve,
Grazie per la risposta.
Si, ero consapevole di dover sborsare un po’, ma non volevo 10.000 € ....
Per progetto edificatorio, quando tempo avrei poi per ricostruire?
Grazie ancora
A.
S
Grazie innanzitutto agli eventuali chiarimenti.
Il mio problema consiste nel dover mettere in sicurezza (su richiesta del Comune) un rudere pericolante, isolato rispetto ad altri edifici e totalmente all’interno della proprietà. L’edificio è accatastato come pertinenza dell’abitazione...