Contenuto recente di macri

  1. M

    Classe G per attestazione energetica senza Attestato redatto da professionista?

    "Ciao Martino, dichiara pure che è in classe G, al di sotto non c'è nulla. Non occorre dichiarare che non hai la patente quando vai a piedi!" Non credo proprio!!!!!!
  2. M

    Classe G per attestazione energetica senza Attestato redatto da professionista?

    Dal 1 Gennaio 2012 in tutti gli annunci di vendita di edifici o singole unità immobiliari è obbligatorio inserire l’indice di prestazione energetica presente nell’Attestato di Certificazione Energetica dell’Immobile (ACE). L’obbligo è stabilito dal decreto legislativo di recepimento della...
  3. M

    Detrazioni fiscali 2012

    La cosa milgiore è contattare il tecnico che ha preparato la pratica, le detrazioni spettano al proprietario e anche per questo ti consiglio di farti seguire da una persona competente in materia che tra le altre cose saprà indicarti come effettuare i pagamenti per poter usufruire delle...
  4. M

    Certificazione Energetica con sgravio 36%

    Secondo me si può detrarre solo in caso di ristrutturazione...
  5. M

    Certificazione energetica per locazione

    Sono certificatrice Cened da 3 anni in Lombardia. Dal 1 settembre 2011 noi tecnici CENED possiamo stampare e timbrare quante copie vogliamo dato che non devono più essere vidimate dal Comune. Generalmente per i contratti di locazione NON si allega la copia al contratto stesso, anche per...
  6. M

    Negozio frazionato catastalmente ma non per il Comune

    Quoto Enrica e visto che è di Roma.....magari contattala!
  7. M

    Negozio frazionato catastalmente ma non per il Comune

    Gentile Signora, deve far presente che siete due proprietari diversi e che l'abuso è stato già commesso, non che si intende frazionare. COmunque è sicuramente il caso di rivolgersi a un bravo tecnico della zona che saprà quali documentazioni portare. Cordiali saluti
  8. M

    Negozio frazionato catastalmente ma non per il Comune

    Si nomina un tecnico che prepara un permesso di costruire in sanatoria, ci sarà una sanzione di 516 euro da corrispondere al Comune. Si ritira il permesso che di solito è pronto tra i 60 e i 90 giorni e il problema è risolto.
Indietro
Top