Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per entrare in condominio c'è un cancello. Giusto per rendere l'idea: è un semplice cancello con campanelli e citofono. Si suona, uno dall'appartamento apre, si cammina lungo l'androne, e si va all'appartamento che si vuole raggiungere.
Questo cancello è da sostituire.
Il regolamento...
Sono proprietario dell'appartamento al piano terra. Ma non sono proprietario dell'ascensore. L'ascensore è di proprietà esclusiva degli altri condomini.
Comunque grazie a tutti. Ho capito che non devo pagare quella parte di elettricità, e che se non c'è un contatore dedicato per l'ascensore...
Grazie per la risposta @vittorievic
L'ascensore c'è da quando è stato costruito il palazzo, ma la PM del piano terra, il mio appartamento, non ne è proprietaria. Al catasto non risulta di mia proprietà, ma solo delle altre PM.
Ci sta. Aiutami: c'è qualcosa che posso fare io, in quanto non...
Ciao a tutti.
Premessa:
abito al piano terra
condoninio di 3 piani con 10 unità
C'è un ascensore, ma non faccio parte dei proprietari.
Nelle spese condominiali, per l'ascensore vengono contate tutte le spese che lo riguardano, tipo contratto di manutenzione, verifica periodica di legge e...
Come ho già scritto, "il professionista" non si è espresso. La causa dell'ostruzione non è chiara. L'ho scritto tre volte più sopra e mi hai anche quotato: "non si sa". Dimaraz, ti ringrazio per la tua opinione, ma è chiaro che soffri di una disfunzione cognitiva.
La ditta di spurgo ha spurgato...
Io. L'amministratore può tranquillamente rispondere: sono tubi tuoi, fatti tuoi. Cosa che ha anche già fatto in passato per un altro problema.
Se decide di intervenire, lo fa per problemi che riguardano il condominio, non una proprietà privata.
No.
No. Ho risposto con molta tranquillità "non...
Nel nostro condominio il riscaldamento viene pagato da ogni condomino per il 30% a quota fissa, e il 70% a consumo leggendo il contatore.
Ora mettiamo un condominio così composto:
Condomino
Millesimi
Tizio
115
Caio
200
Sempronio
355
Mevio
330
Nel preventivo di spesa per il...
L'ho fatto. nel primo messaggio. guarda bene.
Se sono i miei tubi che hanno causato la perdita, l'amministratore non doveva chiamare l'alispurgo, ma rispondermi "sono tubi tuoi, ****i tuoi. chiamati l'idraulico". Non credo che l'amministratore possa amministrare la mia proprietà privata.
Si. E l'assicurazione condominiale alla fine mi ha anche rimborsato i danni causati dalla perdita. Ma per qualche motivo rimangono fuori questi 250€ che l'amministratore ha pensato di addebitare a me direttamente.
No, non c'entra l'assicurazione. L'amministratore mi ha proprio mandato copia...
Ciao a tutti,
nel mio appartamento c'è stata una perdita di acqua da delle tubazioni che portano alla fognatura[1]. Ho chiamato l'amministratore per fare presente la cosa, e questo ha chiamato un'azienda per spurgare le fogne e tubi interessati.
Questa azienda ha voluto 250€ per l'operazione...
Ho contattato l'amministratore. È passato con un idraulico per verificare i tubi. L'idraulico dopo aver guardato i tubi dice che secondo lui non reggono abbastanza pressione. Appoggiandosi a questa affermazione l'amministratore dice che non è il condominio a dover pagare.
Secondo me, e secondo...