Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Comunque alla fine gli inquilini hanno rinunciato alla loro prelazione, il giorno prima dell'atto. Quindi alla fine abbiamo comprato. L'ex- proprietario ha deciso di ridare la caparra agli inquilini. Eureka!
No vittorio, recitavo solo le testuali parole del proprietario... con le quali mi rassicurava sul fatto che gli inquilini non avrebbero mai comprato l'immobile, definendoli dei perditempo. E invece... ahahahah!
Quindi lezione imparate da questa esperienza: verba volant, scripta manent.
Vi...
Diciamo che considero gli inquilini dei pazzi a non averlo comprato subito, "2 anni che mi dicono che me lo comprano e poi ho dovuto darlo a un agenzia".
Comunque si siamo a Rapallo in pieno centro. haha
Ok. Il conduttore ha quindi 90 giorni dal giorno successivo in cui ha ricevuto l'invito ad esercitare il diritto alla prelazione per pagare l'intero prezzo. Però deve rispettare le condizioni previste dal locatore? ovvero:
1. bonifico acconto euro x entro il 61esimo e 67esimo giorno dal...
Mentre per quanto concerne il rispetto delle condizioni vendita? il non rispetto comporta la perdita del diritto alla prelazione? In particolare l'avv. del venditore mi fa presente che il conduttore ha 30 giorni di tempo dall'accettazione per versare l'intero importo. Si okay ma deve rispettare...
SI forse può sembrare strano però siccome risulta indispensabile esplicare le condizioni di vendita, in particolare riguardo l'acconto da versare entro data x, questa data deve essere per forza superiore ai giorni 60, difatti si recitava "il promittente acquirente si impegna a bonificare acconto...
Buongiorno a tutti,
Descrivo brevemente il mio caso:
In data x ho presentato una proposta di acquisto per un immobile A10 che risultava essere allocato ad un' associazione tra professionisti (dentisti) - pertanto all'interno della proposta erano menzionate le condizioni e anche le tempistiche...