Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille.
Per sondare il terreno, ho fatto un pó di telefonate ai vari sindacati dei proprietari, e per ora non sussiste l´obbligo. Mi hanno anche detto che da quello che si prospetta, la "validazione dei contratti non assistiti", sarà critica anche per loro, viste le responsabilità che...
Va menzionato il riferimento del certificato Energetico, e all´Agenzia delle Entrate in fase di registrazione del contratto potrebbero richiederlo (in ogni caso viste le multe e la facilitá di controntrollo conviene farlo in ogni caso).
Non sono obbligatorie le conformitá. Sono tutele.
Quindi aspetta la "validazione" delle associazioni decorrerebbe solo nel caso di nuovo accordo territoriale, oppure basta che il contratto stipulato sia fatto in data successiva al decreto ?
La certificazioni degli impianti elettrici, di prestazione energetica ecc é sempre obbligatoria indipendentemente dal tipo di contratto.
Nel caso di impianto elettrico essendo l´edificio vecchio, potresti chiedere ad un ingegnere / un geometra la dichiarazione di rispondenza.
Questa...
Ciao Uva, grazie a questo thread ho scoperto questo ottimo forum e mi sono registrato.
Volevo chiederti se alla fine ai verificato gli obblighi del 2017.
Te lo chiedo perché pensavo di poter farne a meno fino al 2018 ma una delle due inquiline va via e quella che subentra, vuole un altro...