Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Bisogna leggere la proposta d'acquisto. In genere le agenzie fanno sottoscrivere una proposta irrevocabile fino ad una certa data, trascorsa la quale il compratore se non c'è l'accettazione scritta del venditore può tirarsi indietro.
In tema può essere utile citare una recente sentenza della Corte di Cassazione in tema di preliminare d'acquisto firmato da falso rapprentante e di onere di diligenza del promissario acquirente.
PRELIMINARE
Cassazione Civile, Sez. II, 15 giugno 2020, n. 11480 - Pres.
Manna - Rel. Picaroni...
E' nulla la delibera dell'assemblea condominiale qualora sia priva degli elementi essenziali ovvero se presenti un oggetto impossibile o illecito o esorbitante dalle attribuzioni dell'assemblea.
Le delibere sono altresì nulle qualora provvedano su materie non rientranti nella competenza...