Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
allora se è così, molto bene: la casa è stata acquistata nel 2010. adesso viene rivenduta nel 2013, ma ci vorrà almeno un anno prima che si realizzi l'eventuale decadenza dalle agevolazioni. a quel punto (cioè nel novembre 2014), resterebbe solo un anno prima della prescrizione, giusto?
beh, rimangono tutti. faccio l'atto martedì, quindi si deve ancora verificare la suddetta fattispecie, che è solo "potenziale", anche se - a quanto pare - in alcuni casi capita... :(
"tradotto", questo vorrebbe dire che posso stare relativamente "tranquillo" perchè, sebbene - in teoria - la mia paura abbia un senso, in pratica la cosa è abbastanza difficile da realizzarsi?
Vi ringrazio di nuovo per queste proposte... penso anch'io che martedì (ossia dopo domani) davanti al notaio scambierò due parole in merito e cercherò di ottenere il più possibile dal venditore, che peraltro mi sembra una brava persona. ma si sa, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
ok, proverò a proporre qualcosa del genere, anche se ho poche speranze... d'altra parte se la legge non lo obbliga, è difficile per lui rinunciare alla disponibilità di una somma cui aveva fatto conto... quanto a me, potrei sempre decidere di rinunciare all'acquisto a tali condizioni, ma lui sa...
quest'idea non mi sembra male, sebbene il mio venditore non sembra sulla stessa linea di pensiero... d'altra parte, come dice il notaio, non è obbligato ad accettare... per cui, se mi dice di no, non credo di avere altra scelta che accettare un assegno bancario...
quanto a me, lasciar perdere...
beh, il notaio lo sa bene. è stato lui a farmelo sapere. il problema è che come dicevo il venditore non è obbligato in teoria neanche a lasciarmi un assegno bancario. quindi è difficile essere tutelati in questo caso. peraltro, anche un assegno bancario non è che tuteli granchè... per questo...
Intanto grazie a tutti per le vostre risposte, che mi consolano...
Tuttavia, devo fare una precisazione. Forse sopra non mi sono spiegato bene. Credo infatti di aver capito che io (come acquirente) non risponderò "in solido" con il venditore decaduto dalle agevolazioni. Su questo avete ragione...
Buongiorno,
tra qualche giorno dovrei firmare un rogito con cui acquisterò la mia nuova casa. Solo pochi giorni fa, però, ho scoperto che - purtroppo - la mia controparte sta rivendendo dopo meno di 5 anni. Di conseguenza, se non riacquisterà entro un anno, decadrà dalle agevolazioni per...