Contenuto recente di mazzartu

  1. M

    Interventi in assemblea condominiale

    ed è proprio perchè sono fermamente convinto di quanto scrivi che mi arrabbio quando sento certi toni. tutto qua.
  2. M

    Interventi in assemblea condominiale

    se fossi "quel tizio che le sta proprio in quel posto" come dice lei avrei usato ben altri termini piuttosto che un semplice "stia zitta". Il rispetto la buona fede e l'educazione sono obbligatorie per tutti, condomini compresi.
  3. M

    Spese condominiali ascensore : ripartizione

    si fa sempre riferimento all'uso potenziale, chi può dire che tu da solo non abbia più ospiti degli altri tre? nessuno te lo può impedire e neppure è autorizzato a verificarlo.
  4. M

    Spese condominiali ascensore : ripartizione

    sempre che i proprietari del piano terra non possano accedere alla soffitta o alla cantina o al garage interrato, la soluzione corretta vorrebbe che questi non partecipino alle spese di esercizio perchè esclusi anche dall'utilizzo potenziale dell'ascensore. Dovrbbero, invece, provvedere alle...
  5. M

    Spese condominiali ascensore : ripartizione

    il costo di installazione è sicuramente da ripartire secondo i millesimi di proprietà generale, trattandosi della costituzione di un bene reale. i millesimi delle scale sono applicabili a tutto ciò che riguarda l'esercizio dell'ascensore, tipicamente, i consumi e la manutenzione ordinaria.
  6. M

    Spese condominiali ascensore : ripartizione

    per prassi, le spese per l'ascensore sono assimilabili a quelle delle scale. Si applica l'art. 1124 del codice civile che prevede, per le scale, la ripartizione delle spese per metà in base ai millesimi di proprietà generale, per l'altra metà, in base all'altezza del piano. Di norma tutto questo...
  7. M

    Rinnovo mandato amministratore

    sono perfettamente d'accordo con te, non volevo assolutamente sviluppare una discussione sul tema, abbastanza trito e ritrito, ero solo perplesso che sul forum si potessero fare in modo così diretto affermazioni così genericamente offensive. Mi sarei aspettato almeno una stigmatizzazione da chi...
  8. M

    Rinnovo mandato amministratore

    mi riferivo a queste affermazioni. Sono vicepresidente di una ass. di amministratori e dedico molto tempo, in forma gratuita, alla formazione dei nuovi amministratori ad allo sviluppo di una categoria troppe volte bistrattata in forma molto generica. Il lavoro dell'amministratore è una cosa...
  9. M

    Rinnovo mandato amministratore

    lo so che ci sono molti amministratori condominiali nel forum, mi riferivo agli amministratori del forum, ovviamente. Cosa vuoi argomentare con chi è convinto che tutti gli amministratori sono corrotti o corruttibili. Normalmente questo genere di affermazioni dovrebbero essere evitate, non credo...
  10. M

    Rinnovo mandato amministratore

    ma c'è un amministratore in questo forum? una persona che dà dei corrotti o, quantomeno, dei corruttibili a tutti gli amministratori condominiali, un collega che dà delle "dotte" risposte per fare pubblicità al suo studio, ma dove siamo? mi ero iscritto per curiosità a questo forum ma se questo...
  11. M

    Diritti nelle riunioni condominiali

    la nomina dell'amministratore non può essere considerata "ordinaria amministrazione". Lo dimostra che per l'ordinaria amministrazione, in seconda convocazione, è richiesta una maggioranza meno qualificata (1/3), mentre, per la nomina dell'amministratore, è sempre specificatamente richiesta la...
  12. M

    Potere dell'amministratore di far rimuovere le vetture parcheggiate negli spazi condominiali adibiti

    premesso che le sanzioni condominiali sono, di fatto, ridicole per i motivi precedentemente esposti, occorre distinguere, le responsabilità penali non possono che essere personali e quindi a carico dell'inquilino, quelle civili sono prima di tutto a carico del condomino (il proprietario) che...
  13. M

    Potere dell'amministratore di far rimuovere le vetture parcheggiate negli spazi condominiali adibiti

    no è la stessa cosa, è sempre un problema, più genericamente, di confisca di cose private. L'amministratore non è ne magistrato ne forza pubblica. le cose che tu suggerisci possono funzionare fino a che non trovi qualcuno che vada fino in fondo ed allora sono problemi per te e, cosa ancora ancor...
  14. M

    Potere dell'amministratore di far rimuovere le vetture parcheggiate negli spazi condominiali adibiti

    ed io cito, per esempio, una sentenza della Corte Cassazione Penale, sezione seconda - Sentenza n. 10323/2008 immediatamente successiva a quella che citi tu, che dice esattamente il contrario. Ripeto che se voui rischiare una incriminazione per sequestro abusivo questa è la strada migliore.
  15. M

    Potere dell'amministratore di far rimuovere le vetture parcheggiate negli spazi condominiali adibiti

    ci sono decine di sentenze che affermano l'impossibilità di stabilire sanzioni superiori a quella prevista dal codice (art. 70 delle disp. di att. del c.c.) pari a a € 0,05 (ex 100 lire). almeno fino all'approvazione delle nuove norme, al momento all'esame del parlamento.
Indietro
Top