Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
rispondevo a CCC1956 ed alla possibilità di inserire nella cartolina di ritorno la dicitura: adeguamento ISTAT
per dichiarare l'oggetto della raccomandata anche nella cartolina di ritorno.
Quindi con il termine 'anonimo' intendevo dire che non è necessario secondo me, inserire l'oggetto della...
Se le visite sono previste da contratto non possono esimersi, come consigliano molti cerca di concentrarle, magari chiedendo preventivamente una lista di giorni di disponibilità d'accesso all'immobile.
Nel caso di rifiuto immotivato, oltre alla caparra (ti consiglio di ispezionare bene la casa...
Innanzitutto grazie a tutti, per le risposte.
Seguendo ed ispirandomi ai vostri suggerimenti pensavo di operare in questo modo:
Richiederò al notaio l'emissione di due parcelle, distinte per ciascun erede, come prospetta Maria55, se ciò non fosse ascoltato, o mi venisse prospettato come poco...
L'adeguamento istat del canone dovrebbe essere previsto da contratto, tuttavia concordo con gli altri che suggeriscono di 'creare' una busta piegando il foglio della lettera stessa che così diventa inequivocabilmente testimonianza di invio della comunicazione, con data e timbro dell'ufficio...
Risposta a picia. hai ragione, in effetti sono io che sto seguendo la successione, anticipandone i costi per tutti gli eredi, quindi gli F23 sono intestati a me, però questo criterio non dovrebbe applicarsi anche al resto delle spese.
Risposta a maria55. utile osservazione, l'assistende del...
Buongiorno,
dopo lunghe ricerche sul web non sono riuscito a venire a capo di questo problema e quindi lo posto su questo forum sperando che possiate aiutarmi.
Sono erede assieme a mio fratello di un immobile; è pacifico che tutte le spese di successione debbano essere divise a metà, ossia...