Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, nel 2003 ha ricevuto in donazione un immobile, i miei genitori avevano il diritto di usufrutto. Ora che sono mancati entrambi i genitori ho messo in vendita l’immobile. Sul ricavato della vendita dovrò pagare delle tasse?
Grazie
Buongiorno, chiedo consigli su una situazione a dir poco raccapricciante…settimana scorsa è mancato mio padre, siamo in 2 eredi io e mia sorella solo, io ho ricevuto tramite una donazione del 2003 la casa di mio padre sulla quale c’era l’ usufrutto e io avevo la sola nuda proprietà ora che mio...
La parete in questione è una perimetrale e la linea di fessura è centrale alla parete.
Qualcuno mi sa dire se questo problema riguarda vizi occulti? Non credo che la fessura si sia formata in 6 mesi ma che l’avessero mascherata per benino
Ma una fessura verticale è segno di problema strutturale? Ho cercato su internet e ho letto che parlano in particolare di fessure oblique o miltiple
Nel mio caso poi la fessura è in prossimità di un camino, potrebbe essere legata al calore?
Buonasera,
a ottobre 2019 ho acquistato una casa degli anni 60, oggi mi sono accorta solo ora che su una parete è presente una fessura verticale che taglia tutta la parete. La fessura si è fatta vedere probabilemnte dopo che ho tinteggiato la parete, la nuova pittura si è sollevata e andando a...
Anche il venditore dovrebbe avere l’interesse ad accorpare visto che probabilmente dovrà pagare le tasse sulla vendita del terreno essendo edificabile, non capisco perché il geometra cerchi di convincere il venditore a non procedere
Ho interpellato anche un altro geometra ma alla fine a...
considerando che l'immobile è di categoria A3 e di circa 250mq (calcolando 1° piano + interrato+mansarda) e il terreno da accorporare di 380mq non credo che l'accorpamento possa rendere di categoria lusso l'immobile, non parliamo di un eventuale giardino di 5000mq, correggetemi se sbaglio. Non...
Grazie per la risposta. Il terreno è adiacente all,immobile ma ha una sua particella a parte. È in zona urbana quindi edificabile secondo il piano regolatore. Il geometra sostiene che bisogna prima passare il terreno all’urbano e poi unire le due particelle. I proprietari sono i medesimi. Poi il...
Buongiorno,
spero qualcuno mi possa aiutare.... il geometra del venditore sostiene che unire la particella terreno all'immobile sia una cosa laboriosa, nel senso che bisogna prima far passare il terreno al catasto urbano e poi unificare le due particelle, con costo di euro 2000,00. E' onesta...
il venditore è d'accordo ad unire le particelle anche perchè in caso contrario si troverebbe a pagare la plusvalenza nella prossima dichiarazione
il geometra è del venditore.
Io volevo capire se mi conviene unire le due particelle dato che questo geometra sostiene che unendo il terreno alla casa...