Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vi sottopongo un caso probabilmente già accaduto in qualche contesto.
(Spero di avere indovinato la sezione corretta, in caso contrario me ne scuso)
Alcuni condomini hanno installato (dopo il 1967) 4 garage di lamiera su un lato dell'area cortilizia dello stabile. Questi manufatti insistono...
Mi ero imbattuto in una situazione analoga e volevo integrare le domande poste dal forumista chiedendo se il conduttore non dovesse dare il consenso per la cessione del contratto, almeno fino a quando cessa i suoi effetti al momento della disdetta.
Molto chiaro davvero e ti ringrazio per il tempo che hai dedicato al mio interrogativo.
Due chiarimenti a seguire.
Come inquadrare il 1118 cc che parla di diritti dei partecipanti sulle cose comuni? Accenna secondo te a diritti di proprietà, considerato che nel secondo comma parla anche di...
Il dubbio mi è venuto osservando che spesso le Tabelle Millesimali non fanno parte dell'atto di vendita di una unità immobiliare del condominio. Se infatti le tabelle non sono inserite in atto, come è possibile che vengano costituiti dei diritti di proprietà sulle parti comuni. Non c'è il...