Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
buongiorno . Rieccomi alla discussione . ho ripreso in mano la discussione e ho cercato la mappatura catastale dove riporta l'atto di vendita e riporta i nomi dei coniugi che hanno accesso alla servitu. ma come faccio a capire se e' coatta o volontaria ?
ho ripreso in mano la discussione...
la servitu e' nata perche' la vecchia prprietaria ha diviso il terreno e quello piu' a valle della strada lo ha venduto .
il terreno su dove insiste la servitù e' un giardino / orto dove ci vorremmo mettere una piscinetta e farci le cene d'estate .
si ho letto.
alla luce di quello che ho letto chiedo :
io la servitu' me la sono ritrovata sul rogito in quanto data dalla ex proprietaria.
quindi e' da considerarsi coattiva giusto ?
la situazione e' questa .
tuti i rettangolini hanno un mappale diverso . io sono il prpiretrio del nero e lui dei rossi .
la linea tratteggiata e' per far vedere la particella ma nella pratica è un terreno unico
rimane comunque intercluso ? non vige il discorso dell'usare la situazione che reca...
Quello riportato non è proprio come il mio caso.
In quel post loro usano unaltro ingresso perché più comodo.
Nel mio icsso nvece usano il mio di accesso perché più comodo mentre il secondo accesso dovrebbero crearlo ex novo
Ovviamente l accordo non ci potebbe mai essere.
L'altro accesso sarebbe più scomodo perché farebbe il giro di un campo mentre questo ce l'ha davanti casa praticamente.
Quindi andremmo sicuramente per vie legali.
Mi scoccia perché lui ha quasi tre ettari di terreno con piscina e robe varie...
Buongiono.
Vi scrivo in merito ad una questione che mi cruccia .
Ho comprato casa da circa 6 anni . Ho un terreno vicino casa dove c'e' una servitù di passaggio .
Il dominante passa sul mio fondo . Circa un annetto fa, il dominante, ha comprato il fondo confinante al suo al quale potrebbe...