Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
con 1.000 euro si assicura un valore immobile fino a 250.000 euro indipendentemente dalla data del consolidamento. Per valori superiori bisogna chiedere preventivo.
ora c'è un'assicurazione che con un premio di circa 1.000 euro mette al riparo da eventuali azioni di rivalsa fino alla data di consolidamento della donazione. Io l'ho usata per due rogiti e viene accettata anche dalla banca in caso di mutuo.
www.donazionesicura.it
art. 5 DPR 131/1986 sono agente immobiliare e sulle proposte di acquisto che uso e che ho depositato presso la Camera Commercio c'è scritto. Controlla presso la Camera Commercio se il modulo usato è stato depositato.
entro 20 giorni dal perfezionamento della proposta di acquisto (da quando il proponente è venuto a conoscenza dell'accettazione del venditore), in questo caso da quando le parti sono venute a conoscenza della concessione del mutuo, è obbligatorio il preliminare, della cui registrazione...
il D.M. 26.10.2011 in vigore dal 12.05.2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13.01.2012 all'art. 4 n. 3 obbliga ad esporre in ogni agenzia immobiliare un mansionario con l'indicazione di tutti i soggetti operanti nell'agenzia e delle specifiche mansioni degli stessi, in modo da...
Per prima cosa chiedi se la persona davanti alla quale hai firmato l'incarico è iscritta all'albo degli agenti immobiliari e se i moduli prestampati che ti hanno fatto firmare sono depositati alla camera di commercio. Se manca il requisito del primo caso puoi procedere con denuncia penale per...
anche quando è occasionale e per un massimo di 3 unità immobiliari, se si superano le 3 unità immobiliari bisogna addirittura aprire una partita IVA. Attenzione a non fare pubblicità sui portali o a mettere cartelli se non ci sono la SCIA o la partita IVA perchè la Guardia di Finanza da noi...
attenzione alle leggi regionali, in Lombardia devi presentare una D.I.A. allo sportello unico attività produttive del Comune dove si trova l'immobile con allegata la planimetria e devi fare la certificazione energetica. Devi poi iscriverti al portale alloggiati della questura e, per affitti non...
Il Decreto Legislativo 15 novembre 1993, n. 507, che impone il pagamento di un’imposta comunale per le affissioni pubblicitarie anche su proprietà privata, all’art. 17 comma 1 lettera b), stabilisce che sono esenti dal pagamento della suddetta imposta: “Gli avvisi al pubblico riguardanti la...
La donazione non crea problemi solo dopo 20 anni e ,pertanto, per vendere va risolta per mutuo consenso fra donante e donatario . L' atto di risoluzione di donazione costa (chiedi preventivo al notaio) circa 2.000 euro.
ho letto un sacco di fesserie sugli agenti immobiliari, io lo sono e sono una persona seria che svolge il proprio lavoro curando sia gli interessi del venditore che quelli del compratore. Sara deve solamente, quando firma l'accettazione della proposta, scrivere che accetta la proposta a patto...
In una compravendita di immobili, la mediazione va dichiarata sull'atto di compravendita. Il notaio chiede l'importo della mediazione, il mezzo usato per il pagamento, la visura camerale del soggetto mediatore dove risulti l'indicazione della persona fisica che è abilitata alla mediazione (art...
L'agente immobiliare è l'unico professionista abilitato ad assistere la compravendita e la locazione di beni immobili in quanto l'esercizio della professione è incompatibile con qualsiasi altra attività professionale o imprenditoriale. Chiunque svolga la professione senza averne titolo incorre...