Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Cari forumisti (che i diritti dei consumatori siano sempre con voi) mi rivolgo a quelli di voi che hanno enel servizio elettrico come gestore.
La madre di mio cugino è venuta a mancare recentemente ed essendo rimasto solo lo aiuto nelle varie incombenze materiali
Una di queste è la disdetta...
Che si può fare? Liquidare l'avvocato e cercare di mettervi d'accordo tra di voi, questo è lo stato del sistema giudiziario in Italia, le cause convengono sempre agli avvocati, non sempre alle persone, a meno che uno non abbia soldi da buttarci
L'agenzia delle entrate quindi non può obiettare nulla, la somma è pienamente giustificata dalla vendita dell'immobile, no? E il fatto che invece di incassare la sua sola quota di usufrutto mia madre incassi tutto, non fa saltare la mosca al naso all'Agenzia delle Entrate quindi...
Ecco, siccome mia madre avrebbe bisogno di quella cifra, mentre mio fratello diciamo che se la passa bene, voleva che appunto lei incassasse l'intero provento della vendita e lo versasse sul suo (di mia,madre) conto corrente. Fiscalmente parlando ci sono problemi?
Mi accodo:
Mio fratello e mia madre hanno l'uno la nuda proprietà di un immobile e l'altra l'usufrutto.
Stanno per vendere questo immobile: stando così le cose, chi incassa il ricavato della vendita? Metà e metà (magari sto dicendo una sciocchezza)
Aiuterebbe o semplificherebbe se prima...
Cari forumisti, (che i diritti reali sugli immobili non ci manchino mai), rivedendo la dichiarazione precompilata per mia zia pensionata, ho trovato tutto esatto e mi resta solo da inserire il sostituto d'imposta (INPS) ma ho un dubbio, il sito propone due scelte
MODIFICA o ACCETTA
Siccome...
Eh, penso almeno da 30 anni, se non di più, i condomini più anziani che vennero ad abitare per primi hanno portato copia dei loro contratti di allora che risalgono al 1988 e siccome quei cavi servono tutte le scale, dovevano per forza esserci già
Dopo l'assemblea confominiale siamo venuti a sapere qualche informazione in più
Non risultano, almeno sulle carte, servitù dichiarate, per ora si è deciso di procrastinare la discussione, ma questa assenza di servitù, se confermata vuol dire che tutto il condominio è tenuto al pagamento dei lavori?