Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
per tovrm,anch'io sono per vendere, visto che ormai considero quell'appartamento "stregato" e non lo voglio più vedere, ma per vendere "decentemente" devo prima entrare in possesso totale del bene altrimenti trovo solo cravattari. Lo stesso succede a Fifo se vuole vendere solo la sua parte, gli...
per erwan, ci ho pensato ma ho fatto quattro conti: devo essere assistita da un legale, e le spese a cui andrei incontro sono di gran lunga superiori a quelle con la prassi sopradescritta. Per agire nel modo sopraelencato ci sono solo le spese "vive" e non le consulenze, i diritti...
penso che sia il caso di esporre il caso che mi riguarda così esplico meglio:sono comproprietaria di un appartamento per 3978/4032, il proprietario dei rimanenti 54/4032 è deceduto lasciando una marea di debiti. Moglie e figli, nonchè nipoti hanno rinunciato all'eredità. Gli altri parenti sino...
per Erwan, se c'è stata una qualche acquisizione lo si sarebbe visto dalla visura catastale, quindi se nessuno ha acquisito la proprietà che risulta ancora in capo al de cujus questo significa che l'eredità è giacente. La conseguenza logica è l'acquisizione dell'eredità giacente da parte del...
P.S. in casi come questo,l'agenzia del demanio preferisce vendere invece di tenere beni che potrebbero provocare fastidi nel caso fossero dichiarati inagibili o addirittura pericolanti.
Per quanto ne ho capito la casa ereditata è diventata patrimonio pubblico,in quanto eredità giacente, per cui sarebbe il caso che tu ti recassi all'agenzia del demanio, sezione fabbricati,competente per territorio. In quella sede spieghi il caso documentando il tutto con visure catastali e...
Le cose funzionano così: prendi accordi (non sarà un'impresa facile, meglio se lo fa un tuo avvocato di fiducia) con il responsabile del procedimento equitalia,il nome lo trovi nella comunicazione al tuo ex dove equitalia dichiara di aver ipotecato il bene, lo stesso ti rilascia una missiva...
cambia subito avvocato. Equitalia non può mettere all'asta altro che beni su cui grava una sua ipoteca. In questo caso metterà all'asta il 50% appartenente al tuo ex. Le soluzioni sono due: o partecipi all'asta e compri la quota del 50% (ma c'è, anche se remoto, il caso che qualcuno voglia...
Scusa per quelle domande, ma sono finalizzate ad un fatto importante: il fidanzato di tua sorella NON PUO' vendere una cosa che non è interamente sua per cui, se non ci sono atti notarili, il bene è ancora intestato a tua sorella (in tutto od in parte non lo ho capito) la quale deve anche pagare...
il diavolo si nasconde nei dettagli, l'atto deve essere letto TUTTO da un professionista. Da quel poco che ho capito ci sono delle cose che si contraddicono. Spendi qualcosa per la consulenza, così ti tuteli, questo è un caso in cui il fai da te non paga.
io al posto tuo non firmerei mai un atto di questo genere, sapendo che c'è in corso una causa tra i proprietari ed il costruttore. Spendi qualcosa, ma vai da un avvocato, e chiedi una consulenza, mi sembra che ti stiano intortando.