Contenuto recente di pinoerre

  1. pinoerre

    Attestazione detrazione oneri condominiali

    Sigh! Sarebbe il caso di far verbalizzare, nella prima riunione utile, quanto accaduto, in modo da ufficializzare la negatività di un metodo non ortodosso e creare un precedente utilizzabile per casi più gravi
  2. pinoerre

    Attestazione detrazione oneri condominiali

    invece, gli amministratori, purtroppo, hanno preso la cattiva abitudine di consegnare (a volte solo dopo sollecito da parte del condomino) la copia della comunicazione fatta Agenzia delle Entrate.:disappunto:
  3. pinoerre

    Attestazione detrazione oneri condominiali

    Infatti, il decreto dispone solo: “Ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da parte dell'Agenzia delle entrate, a partire dai dati relativi al 2016, gli amministratori di condominio trasmettono in via telematica all'Agenzia delle entrate, entro il 28 febbraio di ciascun anno...
  4. pinoerre

    Attestazione detrazione oneri condominiali

    Nel corso del 2023 il condominio ha provveduto a far sostituire il portone con uno nuovo. Nel visionare il precompilato del modello 730, ho potuto notare che vi è inserita la relativa quota di spesa a me spettante. Non ho ricevuto, però, l'attestazione da parte dell'amministratore. E' ancora...
  5. pinoerre

    Ricevuta bed and breakfast

    Conduco un bed and breakfast a conduzione familiare. Un ospite, a cui il datore di lavoro intende pagare la vacanza, chiede se è possibile intestare la ricevuta non fiscale direttamente al datore di lavoro. Non vedo problemi particolari. Nella comunicazione al Comune ed alla questura indicherei...
  6. pinoerre

    Supercondominio

    In un supercondominio composto da 3 palazzine da 8 condomini ciascuna (in totale 24 proprietari) qual è la maggioranza necessaria per revocare l’amministratore uscente e nominarne uno diverso?
  7. pinoerre

    Riunione usufrutto

    Il software sarebbe voltura 2 da prelevare con "desktop Territorio"? Non trovo altro. Il modello cartaceo dove lo trovo?
  8. pinoerre

    Riunione usufrutto

    Il software sarebbe voltura 2 da prelevare con "desktop Territorio"? Non trovo altro. Il modello cartaceo dove lo trovo?
  9. pinoerre

    Riunione usufrutto

    Il nudo proprietario può riunire l'usufrutto presso l'Agenzia delle Entrate da solo, senza rivolgersi al professionista? In caso positivo, come ci si dovrà comportare, considerato che ora è possibile utilizzare solo il software Voltura 2?
  10. pinoerre

    Disdetta motivata da parte del locatore

    nel contratto di locazione uso abitativo a canone libero (4+4) la facoltà di disdetta motivata da parte del locatore … è da recapitarsi a mezzo lettera raccomandata a/r, “almeno sei mesi prima della scadenza" o "almeno dodici mesi prima della scadenza"?
  11. pinoerre

    Successione con pregressa donazione

    La donazione di usufrutto vitalizio di quota di un immobile è stata effettuata in vita dal defunto a favore del fratello germano, proprietario della quota residua. I figli legittimari del defunto devono indicare nella dichiarazione di successione tale donazione in mancanza di testamento...
  12. pinoerre

    “Ente urbano” e rendita catastale.

    "... Perché andare a pagare tasse e more arretrate? " ... perché è venuto il momento di alienarlo ad altri
  13. pinoerre

    “Ente urbano” e rendita catastale.

    era censito in Catasto Terreni come "Ente urbano" senza rendita e doveva essere trasferito a Catasto Fabbricati . Non è mai stato dichiarato in successione.
  14. pinoerre

    Accatastamento di immobile dopo dichiarazione di successione

    Il terreno in questione, già classificato "Ente urbano" non è stato inserito in successione. Lo si inserirà ora dopo averlo accatastato e attribuita la rendita catastale. Il cespite, così registrato, andrà inserito nelle dichiarazioni di successione rettificative di quelle presentate, nelle...
  15. pinoerre

    “Ente urbano” e rendita catastale.

    Un immobile, preesistente al 1973 e sempre classificato in Catasto come “Ente urbano”, è stato trasferito, unitamente ad altri beni, a diversi soggetti succedutisi e deceduti nel tempo. Sono state presentate le corrispondenti denunce di successione per i beni posseduti, omettendo però il cespite...
Indietro
Top