Contenuto recente di pippipatti

  1. P

    Casa abusiva ma contratto affitto regolare

    si prima del 1967.
  2. P

    Controllo caldaia

    Condivido in parte. Il proprietario è obbligato a rendere consapevole l'inquilino sullo stato dell'impianto e del consumo annuo dell'immobile. Pertanto questo ad oggi è assolto con l' APE. Lo spesso attestato deve essere corredato del libretto dell'impianto, ove si annotano le verifiche...
  3. P

    Casa abusiva ma contratto affitto regolare

    La mia risposta si rivolge principalmente all'abuso edilizio ovvero in contrasto con le norme urbanistiche. In particolar modo se la costruzione fosse avvenuta prima dell'entrata in vigore della L. 765 del 1967, era in vigore la L. 1150 del 1942, che all'art 31, prevedeva che le licenze edilizie...
  4. P

    Dubbio su conformità planimetria catastale

    c'è un D.L. che obbliga il proprietario ha dichiarare che la planimetria e ditta catastale devono essere conformi, altrimenti si tratta di dichiarazione mendace. fate voi.
  5. P

    Controllo caldaia

    dovresti vedere cosa c'è scitto sull' APE attestato di prestazione energetica, se il contratto è reglarmente registrato deve esserci allagato, se chi ha fatto l'ape è un tecnico qualificato e non quelli a buon mercato di internet, avrebbe dovuto verificate il controllo della caldaia e precisare...
  6. P

    Casa abusiva ma contratto affitto regolare

    vorrei sapere in che regione si trova l'immobile perché ultimamente è in vigore una nuova legge che disciplina gli abusi edilizi, in specie quelli ante 67 e fuori dai centri abitatai
  7. P

    Trascrizione anomala a seguito di sentenza di usucapione

    Da quanto ho saputo dalla scuola, la trascrizione è l'atto che, anche se il trasferimento per aggiudicazione fosse avvenuto prima, conta. Chi prima trascrive è proprietario.
  8. P

    Trascrizione anomala a seguito di sentenza di usucapione

    Dovresti trascrivere urgentemente la sentenza, se gli altri non l'hanno gia fatto.
  9. P

    Agevolazioni fiscali 55%

    gradirei sapere se oltre ad inviare all' ENEA la documentazione via mail, va inoltrata altra richiesta all'agenzia dell'entrate? grazie
Indietro
Top