Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie del riscontro!
Un'ulteriore domanda: gli attuali inquilini hanno comunicato nei tempi previsti la data di uscita al 20 maggio, via PEC. Poiche' il contratto 3+2 indica come termine del 3 anno la data del 15 marzo, devo effettuare comunicazione all'agenzia delle entrate che il contratto...
Buonasera gruppo!
L'attuale inquilino lascera' l'appartamento il 20 maggio, mentre il nuovo entrera' a meta' giugno in quanto nel frattempo dovro' fare dei lavori di sistemazione degli impianti.
Volevo chiedere quali fossero i passaggi verso l'Agenzia delle Entrate in questo contesto...
Grazie davvero tante per l'analisi del mio caso, e per le indicazioni fornite
Quindi, in estrema sintesi e se ho inteso bene, indipendentemente dal fatto che il prossimo 14-03-2025 termineranno i primi 3 anni di affitto, risulta necessario che il locatore invii comunicazione di recesso, e che...
Grazie intanto per il tuo prezioso contributo!!
Finora l'inquilino mi ha detto di dover lasciare l'appartamento verso fine marzo/inizio aprile 2025, ma solo via chat o verbalmente senza specificare una data precisa.
Avendo avuto rapporti cordiali in questi 3 anni, mi consigli di chiedergli cmq...
il contratto e' stato redatto da Associazione Propietari, trattando di 3+2 a canone concordato. E' presente l'Articolo 8:
Articolo 8
(Recesso del conduttore)
E' facoltà del conduttore recedere dal contratto per gravi motivi, previo avviso da recapitarsi tramite lettera raccomandata a.r...
Salve, avrei una domanda sui termini di preavviso di disdetta di un contratto affitto 3+2.
Il contratto riporta: "Il contratto è stipulato per la durata di TRE ANNI, dal 15/03/2022 al 14/03/2025 , e alla prima scadenza, ove le parti non concordino sul rinnovo del medesimo, il contratto è...
L'abitazione che riceverebbe è in un comune montano, quindi diverso dove potrebbe voler acquistare la eventuale "prima casa". Da quanto ne so l'agevolazione prima casa si applica per immobili nei comuni ove si prende residenza se nello stesso comune non si posseggono altri immobili: o no?
Salve gruppo, premesso che il tema riveste molti aspetti che richiedono un consulto da un Notaio (cosa che dovro' comunque fare) volevo chiedere il vostro parere/suggerimento in merito alla seguente questione.
Un mio cugino vorrebbe donare a mio figlio, minore, la nuda proprieta' di una...
il titolare del contratto ha passaporto UE (doppia cittadinanza)
si ma con passaporto UE
no, non mi risulta sia necessaria un'ulteriore comunicazione visto che il contratto e' regolarmente registrato ed il contraente e' UE
non lo so, il nominativo del coniuge extra UE e' citato nel contratto...
per essere piu' precisi, questo quanto riportato nel contratto relativamente all'uso:
L'immobile deve essere destinato esclusivamente ad uso di civile abitazione del conduttore e delle seguenti persone attualmente conviventi con lui (...seguono estremi anagrafici del coniuge extra UE per...
Non ho inserito l'extra UE nel contratto, e' solo citato come coabitante: il titolare del contratto ha passaporto UE. Contratto verificato e validato da associazioni di categoria, trattandosi di canone concordato