Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
ringrazio nuovamente Possessore, Dimaraz e Luigi Criscuolo per i preziosi suggerimenti e gli approfondimenti fornitimi sulla discussione "Fondo Cassa".
Grazie e Buon 25 aprile
Renato50
Dimaraz, in effetti il mio caso riguarda proprio questa situazione :" Questione diversa per un "fondo cassa" sulla cui costituzione si fosse deliberato in funzione di future riparazioni ordinarie/straordinarie...questo sì segue indubbiamente la "proprietà" del'immobile." Grazie per la per la...
Possessore ... grazie mille per l'informazione .."La Cassazione ha precisato più volte [1] che il fondo cassa condominiale è un credito che segue l’immobile. In altri termini, esso viene automaticamente ceduto con la vendita o la donazione dell’appartamento condominiale, anche se ciò non...
Buongiorno a Tutti i membri del Forum,
vorrei porre un quesito in merito all'accantonamento delle quote individuali del Fondo Cassa costituito per Regolamento del mio Condominio a partire dal 2014. Regolamento che prevede l'accantonamento del 10% del Preventivo annuo approvato in...
Buongiorno Dolly,
volevo un chiarimento in ordine ai tempi di convocazione dell'Assemblea ordinaria in quanto la nostra Amministratrice sostiene, come previsto dal nuovo art. 10) redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l'assemblea per la relativa approvazione...
.. in effetti questa è la soluzione che io ho adottato per l'impianto idraulico e di condizionamento del mio appartamento, e che in un paio di circostanze in fase di montaggio della cucina, mi ha salvato da possibili danni di "fori" che in mancanza di foto sarebbero andati diretti sugli...
:eek: :wall: facciamo i debiti scongiuri... :fischio:
Grazie Daniele per le Tue preziose indicazioni... questo sopra è proprio il problema...
... le certificazioni degli impianti rilasciate dalle imprese realizzatrici ci sono state consegnate, ma il problema sono gli allegati dei...
il testo dell'art. del nostro Regolamento Condominiale recita:
"In sede di approvazione del preventivo di spesa è fatto obbligo ai condomini di costituire un fondo cassa, il cui ammontare deve essere non inferiore al 10% della spesa complessivamente .
Detta somma deve essere versata entro 10...
....qui da noi, per le acque bianche è stata adottata una terza soluzione ..:idea: è stata realizzata una vasca di raccolta (condominiale) dell'acqua piovana che viene poi riutilizzata per l'irrigazione del verde condominiale. Un'ottima cosa.
per i disegni, come Condominio, siamo ancora...
Susate se ritorno al mio quesito iniziale ...la costituzione di un fondo "generico" in previsione di eventuali inteventi straordinari... (cioè in assenza di immediati lavori da esguire ) . .. è ancora possibile o no? secondo quanto affermato nel post di Luigi Criscuolo mi parrebbe di no... me...
osservazione più che pertinente..:accordo: io prima di dare inizio ai lavori preferirei che prima venissero effettuati tutti i pagamenti da parte dei Condomini...anche perchè c'è sempre chi si deve fare carico dei versamenti in ritardo dei soliti "furbi" o per quelli che, adirittura, non...