Contenuto recente di robertobosco

  1. R

    Regalo in denaro da zio a nipote. Atto notarile necessario? Soggetto a imposte?

    Concordo con le precisazioni (da me omesse nella mia precedente nota ) fatte da erwan e tumultuoso. Infatti lo schema del notaio Boni, per gli affini in linea collaterale fino al 3° (eccetto ovviamente f.lli e sorelle), non prevede esenzioni ).
  2. R

    Regalo in denaro da zio a nipote. Atto notarile necessario? Soggetto a imposte?

    Concordo con Cautandero, ma rispondo alla domanda sulla tassazione. Sino a 100.000 euro, se la cessione di denaro viene formalizzata con un atto di donazione, non si dovrà pagare alcuna imposta (oltre i 100.000,00 si dovrebbe pagare un'imposta del 6%), tranne il costo del notaio, che mi pare...
  3. R

    Queste son notizie...cribbio!

    Sono d'accordo, il suo forte e coraggioso esempio di tolleranza religiosa (mal digerita dalla chiesa romana che mascherava con le crociate, forti interessi economici e non soli), è stato mal raccolto successivamente.
  4. R

    Queste son notizie...cribbio!

    Credo comunque che sia stata la vera grande occasione persa. E pertanto, siamo nati male in partenza a discapito del mezzogiorno, ovviamente.
  5. R

    Queste son notizie...cribbio!

    Si è vero, molte cadono e cadranno nel vuoto. Ma non bisogna desistere. La storia ci insegna che solo una necessaria rivoluzione, che a noi è mancata, potrebbe determinare più giusti equilibri. In passato, purtroppo, si è perduta una grande e unica occasione a causa della mancanza di sete di...
  6. R

    Queste son notizie...cribbio!

    Interessanti e gradevoli segnalazioni.
  7. R

    Dazione somma di danaro

    Mi preme precisare (per hanton21) che gli eredi legittimi che possano avanzare azioni rivendicative, sia in vita che in morte, di un parente deceduto, sono unicamente quelli da me precedentemente indicati, ovviamente se esistenti. Mentre i collaterali (fratelli-zii-nipoti-pronipoti-cugini, tutti...
  8. R

    Dazione somma di danaro

    Credo che per non offendere, bisognerebbe utilizzare una diverso modo e termini, ma sono certo che ciò non fosse nelle intenzioni di nessuno. Mi preme precisare che in presenza di testamento o volontà espressa, solo gli eredi legittimati possono attivare azioni contestative ed essi sono solo...
  9. R

    Dazione somma di danaro

    gianca71, ripeto che in assenza di eredi legittimati, non ha nulla da temere. Per quanto concerne il trasferimento, non deve preoccuparsi, in quanto la banca o uff.postale, il giorno del trasferimento avrà inserito una causale, prevista nella modulistica e nelle azioni che devono compiersi per...
  10. R

    Dazione somma di danaro

    BASTY, nella mia delle ore 18 non rispondevo a Lei, ed in verità non ho neanche letto le Sue precedenti osservazioni, pertanto, mi creda, ho solo dato un mio parere sulle ultime notizie fornite da Gianca71, solo sulla base di quanto è a mia conoscenza in ordine alla materia trattata.
  11. R

    Dazione somma di danaro

    Da quanto evidenziato, devo presumere che la signora non avesse coniuge e figli ed anche eredi legittimi ascendenti, pertanto in presenza di volontà espressa (testamento) aveva il diritto di donare a chiunque. Mentre in assenza di testamento avrebbero vantato diritti anche parenti entro il 6°...
  12. R

    Dazione somma di danaro

    Le norme di legge prevedono, per donazioni (beni mobili) di modico valore, il non ricorso alla formalizzazione dell'atto donativo, ove il valore della donazione costituisca un moderato e giustificato rapporto con il patrimonio complessivo del donante. Pertanto sarebbe necessario rapportare la...
  13. R

    Incasso assegno bancario 3000,00 euro da figlio senza dicitura non trasferibile

    Attualmente, in relazione a normative antievasione e a precedenti normative antiriciclaggio è impossibile effettuare un bonifico senza che venga citata una causale, prevista peraltro nella modulistica corrente. Ognuno potrà indicare una motivazione qualsiasi che a seguito di eventuali...
  14. R

    Incasso assegno bancario 3000,00 euro da figlio senza dicitura non trasferibile

    Rileggi quanto da me precedentemente scritto, mi riferivo alla dichiarazione e non a quanto viene scritto sul mod. bancario di bonifico. Ripeto tale dichiarazione deve contenere (in sintesi) le somme date in prestito a titolo gratuito e pertanto senza alcuna corresponsione di interesse al...
  15. R

    Incasso assegno bancario 3000,00 euro da figlio senza dicitura non trasferibile

    La ricezione con bonifico, esige sempre una causale dettata da chi invìa i fondi. Quando si concedono prestiti, anche se a titolo gratuito, è sempre bene stilare una reciproca dichiarazione, con l'accortezza di evidenziare l'assenza di corresponsione di interessi per tale servizio. Ove tale...
Indietro
Top