Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma non c'è usucapione per i rami che oltrepassano il confine confinehttps://www.laleggepertutti.it/93014_a-chi-spetta-tagliare-i-rami-che-fuoriescono-dalla-proprieta#:~:text=Il%20codice%20civile%20%5B1%5D%20stabilisce,si%20addentrano%20nel%20suo%20fondo
Nessuno ti puo' obblicare a fare i turni,se loro lo vogliono fare lo facciano,se no, lo fanno fare a una ditta esterna e tu pagherai la tua quota,per fare tutto cio'occorre una delibera e un contratto con una ditta qualificata
Ho scoperto che legalmente nessuno mi puo' impedire dalle 7,30 alle 14,30 e dalle 16,30 alle 23,00 di ascoltare il Bolero di Ravel ad alto volume...e credetemi se il proprietario del cane che sta nel balcone a 7 metri dalla tua camera da letto ( e non rispettando ne giorno e ne notte il tuo...
Nel mio condominio sia i garage che i posti auto hanno i loro millesimi,quinti per i lavori all'ingresso carraio vengono utilizzati quelli,io sono proprietario di due garage e un posto auto....... per quelli pago.
Marinarita,io non ho fatto di tutta l'erba un fascio,io rispetto tutti gli animali ma non i padroni incivili e.....credimi ce ne sono tanti,io sono nato in campagna,in mezzo agli animali e ho allevato tanti cani,ora da parecchi anni per mia scelta non voglio animali,riesco ad avere e dare...
Un padrone educato e civile fa di tutto per evitare che il suo animale disturbi a partire dalla cacca nella strada perchè potrebbe succedere di ritrovarsi con mezzo camion d'espurgo ne cortile,io non mi lamento mai se un animale disturba,ma guarda caso prima o poi trovo il modo (legalmente) per...
Io amo gli animali ma purtroppo ci sono padroni che non amano i loro animali(chi permette ai propri ANIMALIa non comportarsi civilmente è un diritto tenere un cani ma che ti comporta tanti doveri),ci sono le leggi ma non ti tutelano e purtroppo a volte la gente è costretta al fai da te,tempo fa...
Secondo me il responsabile è sempre il proprietario,se lui insiste che il terreno lo avete utilizzato voi per 40 anni con il suo tacito consenso e che lui se ne è disinteressato e non essendoci nessun documento dove lui vi "richiami", per usucapione potreste diventare voi proprietari del terreno.
Quattro anni fa mio padre è morto,io ero cointestatario del libretto,dopo alcuni giorni del decesso vado alla posta,trasferisco tutto sul mio conto corrente,l'indomani faccio un bonifico di un quarto a ciascuno dei miei tre fratelli dopo di chè dopo alcuni giorni chiudo il libretto,tutto a posto...