Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Alcune precisazioni, mia cugina oltre all’appartamento ereditato dal nonno paterno ha ricevuto da mia zia i soldi della vendita di una casa a Sestriere (180.000 €), i soldi della vendita di 2 box (45.000 €) e una trentina di migliaia di Euri, soldi bruciati dal convivente con investimenti...
I rapporti con mia cugina sono ottimi, per il momento non ci sono problemi e non è a conoscenza del testamento, lei vive in un alloggio di proprietà lasciatogli dal nonno paterno, quello che preoccupa è il convivente persona inaffidabile che vuole vivere al disopra dei propri mezzi e con qualche...
un'ultima cosa ............. a prescindere dalle percentuali, mia mamma dopo la morte di
mia zia può abitare nell'alloggio da subito senza aspettare le varie soluzioni legali che
potranno crearsi?
Mia mamma abita già con sua sorella da un anno e la sta assistendo e accudendo
causa una...
Scusate, l’eventuale usufrutto del 75% in favore di mia madre cade in legittima?
O meglio ……… attualmente mia zia ha il possesso del 75% della casa e lascerà
l’usufrutto a mia madre, questo 75% di usufrutto è da considerarsi reale o il 50%
spetterà sempre alla figlia come legittima?
saluti
Che io sappia sicuramente mia zia ha una seconda casa fuori dal comune di residenza, un libretto postale dove viene accreditata la pensione, alcuni buoni postali (circa 15.000 €) ed un conto corrente postale con 10.000 €
“Se alla figlia non sta bene la disposizione materna dovrà rivolgersi al...
Mia zia con testamento olografo (non ci sarebbero problemi a fare un testamento pubblico dal notaio)
lascerà il 75% del suo alloggio a me e l’usufrutto a mia mamma.
Il rimanente 25% dell’alloggio è andato in successione alla figlia dopo la morte di mio zio.
Tenendo conto e son bene...