Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Esatto è quindi fare la trascrizione che a quanto pare non sia stata fatta e però tutelare l acquirente è stata sospesa per ora. Ribadendo comunque che qualunque sia l esito rimarremo eredi legittimi
Si potrebbe finire nel penale.
Ripeto io rimarrei così ma basta un erede per impugnare il testamento.
Per quello che riguarda la vendita Dell immobile, qualsiasi sia l esito, resterei comunque erede legittima.. Ma aspettiamo finché nei prossimi giorni non sia chiara la situazione
Esattamente.. Il notaio dal quale siamo andati per la vendita Dell immobile ricevuto in eredità, dice che manca nei due atti notarili precedenti la trascrizione ed infatti si è trovato in imbarazzo perché ha dovuto chiedere 600€ per farla anche a tutela Dell acquirente. E a quel punto ha...
Non è acquiescenza, abbiamo un testamento, accetto e sottoscritto dal notaio che ripeto in quel momento andava bene anche se era presente nel testamento una terza persona.. Magari dopo due anni, ripeto, se avessimo dubbi sulla validità del testamento proprio imputabile a questa terza persona...
Ed è esattamente quello che dicevo.
Non deve essere citata
Quidni vuol dire che non è stato registrato??? Questo sembra strano. Perché il notaio che sta curando la. Vendita Dell immobile che abbiamo ricevuto in successione, ha detto che non avendolo trovato, per legge lo deve scrivere però...
Faccio riferimento a questo che hai scritto..
"Nell'incertezza della descrizione (per uso ambiguo dei termini) ed in via generale l'impugnazione del testamento non è preclusa dopo l'apertura dello stesso e la sua "trascrizione" ed è ammessa a chiunque ne abbia interesse...ma una volta che si è...
Chiedo scusa per i miei termini non "avvocatesi".. 😂 È una situazione complicata.. Infatti alla fine ho scritto spero di essere stata chiara ed a quanto pare non lo sono stata.. Ti ringrazio comunque.
Ha fatto testamento ovviamente
Scusa se sono stato poco chiara.. L immobile in vendita deriva dalla successione di eredità e poi successiva dalla successiva divisione dei bene disposti nel testamento.. Dei 5 anni sono a conoscenza
Infatti è questo il. Mio. Dubbio, noi abbiamo accettato l eredità e successiva divisione dei beni tramite notaio..ma in nessun atto notarile si parla di trascrizione