Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il Fabbricato E' censito al Catasto Fabbricati. Nella visura c'e' una nota che dice: correlato al catasto Terreni con lo stesso mappale. Al catasto Terreni, stessa particella, vengono indicati i mq. e Ente Urbano.
L'Ente Urbano non e' intestato, vorrei capire se prima del rogito sia necessario...
Buongiorno,
Siamo 4 eredi abbiamo ereditato una casa, costruita nel 1968, censita al catasto Fabbricati ma non conforme urbanisticamente, cioe' al comune non risulta niente, non c'e' possibilita' di poterlo sanare. Il fabbricato e correlato a un terreno di 400 mq. censito nel catasto Terreni...
Grazie per la risposta.
Verificando gli estimi, relativi al comune, la A7 classe 2 e' euro 126,53194 a vano, la A4 classe 2 sarebbe euro 51,64569 a vano, come rendita meno della meta'
Grazie per la risposta.
Verificando la documentazione il terreno di 5800 mq. risulta ha un'altra particella quindi e' accatastato separatamente. Il terreno attorno al fabbricatino, e' di 500 mq. con qualita' Ente Urbano, correlato al Fabbricato.
Il terreno circostante, con qualita' vigneto, e'...
La ringrazio per la risposta,
In previsione ho gia' documentato lo stato del fabbricato con numerose foto. C'e' la possibilita' che possano essere allegate alla richiesta?
Buongiorno
ho ereditato una
Abbiamo ereditato un piccolo fabbricato di vani 2,5, in una zona agricola, sta all'interno di un terreno di 5800 mq. Edificato negli anni 70.
Non si capisce come, ma fu accatastato come A7. Non ha certo le fattezze e i requisiti per essere in quella categoria. E'...
Buongiorno
Abbiamo ereditato due fabbricati, costruiti tra il 1963 e 1967. Per dimostrare la loro esistenza abbiamo necessità di una foto aerea di inizio 1967 . Sembra che ne esistano solo del 1968. Abbiamo gia' verificato nei siti della Regione, IGm.org ed altri.
Qualcuno puo esserci d'aiuto...
Buongiorno e Buon Anno sig. Albisani
La ringrazio per la sua esauriente risposta. Il mio messaggio era del 6 ottobre, dopo quella data, vista l'arroganza dell'avvocato della controparte abbiamo deciso, per tutelarci, di rivolgerci a un'avvocato. E' stata un'ottima scelta, il Legale e' stato...
Buongiorno, mio fratello disabile, defunto, causa controversia con una badante, ha subito contemporaneamente il pignoramento presso terzi a Inps e Conto corrente postale. Mensilmente Inps, da Ottobre 2021, gli tratteneva circa 126,00 euro. Sul Conto corrente postale, dove confluiva solo la...