Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ok allora una cosa tipo:
1) Gennaio 2025: preliminare
2) Marzo 2025: andare a fare la richiesta di mutuo
3) Marzo 2025: analisi reddituale
4) Maggio 2025 perizia del perito della banca (solo dopo la sistemazione delle difformità della casa da parte dei proprietari)
5) Giugno 2025: delibera del...
Quindi, ipotizzando di rogitare a ottobre 2025, un ipotetico calendario di massima potrebbe essere:
Es.:
1) Gennaio 2025: preliminare
2) Marzo 2025: andare a fare la richiesta di mutuo
3) Maggio 2025: delibera del mutuo
4) Giugno 2025: perizia del perito della banca
5) Ottobre 2025: rogito...
Va bene faremo aggiungere questa dicitura
Si vero, un 6 mesi potrebbe essere ragionevole?
A noi se ce la danno prima di ottobre dell'anno prossimo va anche bene (non troppo presto, diciamo fare il rogito a giugno sarebbe ideale)
Se poi decidiamo di procedere con il mutuo quando è meglio...
Salve a tutti,
torniamo qui dopo un po' di tempo per aggiornarvi sulla situazione.
Abbiamo fatto in incontro con l'agente immobiliare la settimana scorsa per raccogliere altra documentazione e avere qualche informazione in più.
Fino ad ora abbiamo visionato:
Atto di compravendita degli...
Salve a tutti, vi aggiorniamo con le informazioni che abbiamo raccolto dopo la visita all'appartamento.
Allora:
1) E' confermato che la cantina è accatastata come cantina (come indicato nella planimetria catastale).
Nel progetto iniziale non c'era però. Al suo posto c'era uno spazio aggiuntivo...
Chiaro.
Questa clausola di condizione sospensiva come possiamo scriverla bene? C'è un modello o un esempio da qualche parte? Lo dovremmo chiedere di scriverla all'agenzia immobiliare?
Certamente chiederemo un parere anche a un tecnico prima di fare una proposta a sto punto.
La planimetria depositata in Comune come posso averla prima di fare la proposta? Me la dovrebbe dare l'agenzia? Non penso possa andare a chiederla io direttamente in Comune giusto?
Guardano con più cura...
Ci scusi, non abbiamo afferrato.
Il garage e la cantina sono sottoterra e sono nella zona del tunnel dei garage
Il trattino evidenziato identifica una seconda porta secondo lo standard di lettura della planimetria?
Grazie
Per quanto riguarda le domande 2 e 3, capisco che possono essere un pò troppo tecniche e magari noiose da spiegare, ma riuscite almeno ad indirizzarci per quanto riguarda la presunta seconda porta nella cantina? (quella che ho cerchiato in blu).
Non sono esperto di planimetrie, ma secondo voi...
Grazie mille per il consiglio.
Chi, a questo punto, è la figura professionale adatta che ci può aiutare in questa situazione: geometra? architetto? ingegnere edile? altro?
Si l'idea è quella di farne uno studio (o al massimo una sala hobby/gioco per il bambino), non certo metterci una cucina...
Al momento solo tramite annuncio. Lo andiamo a vedere nei prossimi giorni e volevamo essere preparati nel fare le domande giuste per tempo
Come ho scritto ci sono molti potenziali acquirenti (da quello che dice l'agenzia).
L'appartamento è molto appetibile e secondo noi ci saranno proposte nel...
Grazie mille delle indicazioni.
Abbiamo capito che attualmente quella stanza è una cantina e va stimata come tale.
Però come non abbiamo chiaro se non potrà mai essere una stanza abitabile in futuro con qualche tipo di variazione o altro.
Dobbiamo appoggiarci necessariamente a un tecnico che...
Salve vittorievic, ho aggiornato il profilo perchè mi sono appeno iscritto. Inizialmente avevo messo come città Roma.
L'immobile è in provincia di Verona
Per quanto riguarda il testo da me riportato, purtroppo noi non siamo esperti e stiamo affrontando queste tematiche da poco tempo quindi...
Grazie mille Franci63 e vittorievic, gentilissimi.
Da quello che capisco non ci sono "vie di uscita" giusto?
La cantina/taverna che andremmo ad acquistare dovrebbe essere pagata come cantina (20-30%) e di questo ne dovremmo tener conto un giorno se vorremmo vendere l'immobile.
Non ci sono...
Salve vittorievic, se intuiamo correttamente ci sta dicendo di controllare il Regolamento Edilizio del Comune dell'immobile giusto?
Noi abbiamo provato a leggerlo (nella parte relativa ai semiinterrati), ma non riusciamo a capire bene cosa dice:
38.7 - III.I.1.7 Piani seminterrati e...