Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non erano divorziati, ne separati. Mia madre si era ammalata ed è rimasta ufficialmente residente in un appartamentino di mia proprietà accanto al mio perchè per 10 anni ha avuto bisogno di assistenza continua e per noi figli era più facile assisterla qui dove aveva sempre vissuto, colpa nostra...
scusami se non ho risposto subito ma ho avuto altri problemi da affrontare ed ho lasciato un po' in sospeso le questioni burocratiche...
Mio padre in realtà voleva donare tutto a noi figli riservandosi l'usufrutto ed allora abbiamo pensato che intanto poteva rinunciare all'eredità di mia mamma e...
grazie Nemesis,
la casa era di proprietà comune (comunione di beni) ma i miei genitori avevano residenze diverse, nella casa in questione aveva ed ha residenza il coniuge superstite.
In tal caso cambia qualcosa ai fini IMU ed IRPEF?
Buongiorno, volevo chiedere se è conveniente a livello fiscale fare un comodato d'uso gratuito a favore del proprio genitore per la quota di appartamento ereditata dai figli?
Il coniuge superstite ha lì la propria residenza ed ha rinunciato all'eredità della moglie, ora noi figli dovremmo pagare...
esatto se avessi la rendita catastale sarebbe semplice! Per altri immobili mi confermi che si moltiplica rendita catastale per relativo coefficiente?
Ad esempio per A4 (non prima casa) e C2 si moltiplica rendita catast x 126 e per il terreno si moltiplica reddito dominicale per 112,5...
Hai ragione ma ho provato a chiedere ed ho trovato pareri discordanti: chi mi dice di fare il 40% di un appartamento simile, chi mi dice di calcolare il valore del terreno ( terreno non edificabile), chi mi dice che addirittura dovrei mettere il costo della demolizione..a questo punto devo per...
immobile è privo di rendita ma nella compilazione mi da obbligatorietà di compilare il campo valore altrimenti non mi fa andare avanti. Il valore di mercato è difficile da determinare in quanto non è commerciabile. Me lo invento e poi si vedrà oppure meglio mettere 1 euro e lasciar decidere a AGE?
Buongiorno,
eccomi alle prese con un altro problema di non poco conto:
devo portare in successione la metà di un appartamento mai ultimato (ancora allo stato grezzo). Fu presentata regolare domanda di condono ma probabilmente verrà rigettata, ora io mi trovo ad ereditare tale immobile e devo...
grazie, quindi se ho capito bene io quest'anno presentando la dichiarazione dei redditi per mia madre deceduta nel 2023 potrei portare in detrazione la somma in un'unica soluzione nel suo 730 ma essendo mia madre già a credito non se ne fa niente, in quanto di tale tipo di detrazione non può...
É che la cosa mi sembra un po’ confusa, perché come vedi dall’intestazione del modulo sembrerebbe necessaria la dichiarazione sostitutiva con relativa marca da bollo di 16 euro però poi C’é anche scritto ”da produrre a soggetti diversi dagli organi della PA … , se sul sito dell’age avessero...