Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Prendo atto.
Il quesito parla di affitto bene immobile non di vendita; avrei potuto anche omettere il riferimento all'art.1108 c.c.;
Comunque l'art.732 c.c. riguarda il caso in cui un coerede che intenda vendere la propria quota o parte di essa ad estranei, deve offrirla prima agli altri...
egregio io ritengo di segnalare quanto segue:
in base all'art..1105 C.C. titolato “amministrazione”
tutti i partecipanti hanno diritto di concorrere nell'amministrazione della cosa comune.
Per gli atti di ordinaria amministrazione le deliberazioni della maggioranza dei partecipanti calcolata...
Prendo atto.
L'aspetto penale è una cosa;
l'aspetto civile è altra cosa. Io non posso essere obbligato ad osservare un contratto che non ho sottoscritto; se mi viene fatta qualche richiesta DISCONOSCO la firma.
Geco scrivi.....Nel 2011 qualcuno (non io) ha registrato un nuovo contratto, per il medesimo immobile, al medesimo canone e col medesimo locatore.
E' assurda la coesistenza di due contratti di locazione identici.
Qual'è la decorrenza del contratto registrato nel 2011?
sia che il canone NON venga pagato tutto (es. 100); sia che NON venga pagato in parte (ad es. 80 invece che 100) la morosità sussiste (ex art.658 cpc)
Nello specifico ho chiesto di conoscere alcuni dati per comprendere meglio come, perchè e quando è stato convenuto il pagamento del canone in...
Scusami. Non ti nascondo che è la prima volta che sento parlare di contratto a scaletta.
Puoi riportare:
- la clausola con la quale avete convenuto la misura del canone da pagare, progressivamente alle varie scadenze, se non ho capito male ?
- i motivi in base ai quali è stato convenuto il...
Prendo atto.
Ogni soluzione non è perfetta; si presta a punti deboli.
Portato il caso alle estreme conseguenze, anche la procura potrebbe essere falsa.
Se il conduttore non è convinto può chiedere la visura camerale per verificare chi sia il legale rappresentante della società ed insistere...
è quello che io ho proposto: INCONTRO con il Legale rappresentante della società che ritengo sia lo stesso che ha sottoscritto il contratto originario per sottoscrivere una scrittura di modifica del contratto.
Il mio parere.
1)
l'art.1599 c.c. stabilisce l'inopponibilità del contratto di locazione al terzo acquirente se ha data certa anteriore al trasferimento.
2)
il contratto, allo scadere del 2° quadriennio, SE non è stato disdettato, e così pare, si è rinnovato di quattro anni e così via alle...
Io propongo tale soluzione.
Devi osservare strettamente le modalità di pagamento come stabilite in contratto.
Nel caso ti giunga la richiesta di pagare il canone ad altro soggetto, chiedi incontro con il l.r. della società per la modifica del contratto mediante sottoscrizione scrittura...
Egr. Isabel
SE i tuoi problemi riguardano il fatto che tu stai godendo di una casa NON nella sua interezza ma in parte a causa di vizi alla casa stessa, il certificato di abitabilità nulla centra; la mancanza di tale documento non ti ha impedito di sottoscrivere un contratto e di dargli...
Egr. il certificato di agibilità (o abitabilità) della villetta non è richiesto per la stipula ed efficacia del contratto di locazione.
Lei può esercitare tutti i diritti derivanti dal contratto stesso.