Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve, ho acquistato un locale commerciale adiacente ad un giardino condominiale che trasuda acqua ad ogni pioggia. Questo lo rende umidissimo con macchie e puzza insopportabili. Ho provato a contattare l'amministratore ma mi riferisce che il problema è secolare data l'impossibilità di rimuovere...
Salve a tutti, mi introduco nel forum per una questione particolare:
il nostro "amatissimo" amministratore ha deciso che la larghezza dei viali condominiali deve essere oltre i 2,8 metri per questioni di sicurezza, sebbene nel 99% dei condomini bastino un paio di metri; ok.
Per far si che...
Ciao a tutti! Mi introduco per sapere se ne vale la pena trasformare come indice catastale la seconda casa, purtroppo sfitta perchè non ho ancora trovato l'inquilino "giusto" (cioè che mi paghi!), in studio professionale anzichè casa in abitazione, in quanto m'è parso di capire che si paga la...
x hanton 21
Grazie per la tua consulenza Hanton, se tutti fossero come te il forum sarebbe il migliore del web... grazie ancora!
p.s.: ho capito che è meglio desistere, anche se sono venuto a conoscenza della delibera solo ad inizio lavori (2 mesi dopo il rogito), m'è passata la voglia di...
...eccezionale sarcasmo "ADIMECASA", davvero degno di Zelig, ma io cercavo un professionista che mi rispondesse seriamente allorquando il caprino, in questo caso, sarei io!!
Grazie per la risposta.
Effettivamente il bene l'ho veduto prima dei lavori e quindi l'ho acquistato cosi com'era. E' ovvio che ne "godo" io. Il mio discorso però era legato a cosa dice la Giurisprudenza che, come ben si sa, non sempre collima con il godimento...
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto che quotidianamente ci date nel confuso mondo del condominio!
Mi inserisco perchè solo oggi scopro che anche a me è capitato di pagare i lavori di ristrutturazione esterna del palazzo, senza sapere che toccava al vecchio proprietario! L'immobile però è stato...
scusate, mi introduco un attimo.... ho un caro amico che ha in affitto un immobile con contratto 4+4. Il proprietario gli ha chiesto di pagare i lavori di manutenzione del manto stradale del viale d'ingresso al parco; può farlo?
concordo con Luigi! Per le altre utenze ti dico che a loro non importa se sia prima o seconda casa, il piano tariffario per telefono e gas è sempre lo stesso!
Ragazzi, come posso dimostrare che il "balzello" non sia dovuto? magari potrei richiedere una copia del "Piano di classifica" redatto secondo "requisiti idraulici"? Che ne dite??
ok, a me interessava sapere se il mio commercialista è stato corretto a non applicarmi l'esenzione dal 2008 ad oggi... grazie a coloro che mi hanno risposto!!