Cerca risultati per query: *

  1. P

    Autorizzazione a costruire una terrazza a tasca

    Si, può anche essere inteso così. In questo campo purtroppo le cose certe sono veramente poche perchè quasi tutto va interpretato. Normalmente, ma parlo per la mia zona dove lavoro in quanto in riviera le pendenze dei tetti non superano mai il 25% (che tradotto vuol dire mediamente circa...
  2. P

    Autorizzazione a costruire una terrazza a tasca

    Concordo con Bunny perchè conosco le sentenze citate, però esiste anche l'ordinanza 7 giugno 2005, n. 11857 della Cass. secondo la quale "il recupero dei sottotetti non dovrebbe comportare sopraelevazione, laddove le modificazioni siano soltanto interne e contenute negli originari limiti...
  3. P

    Autorizzazione a costruire una terrazza a tasca

    Per ottenere l'effettiva proprietà del locale sottotetto occorre, a mio parere, un titolo, ovvero un atto notarile. Se nell'atto di proprietà non si menziona, oltre all'acquisto dell'immobile del 4° piano, anche la proprietà del sottotetto diventerà difficile anche solo accatastarlo. Ad Imperia...
  4. P

    Piscina di pertinenza va accatastata?

    accatastamento piscina A me è capitato diverse volte di accatastare piscine private relative ad impianti collegati con case di proprietà singola (es. villini) o di proprietà condominiale. All'Agenzia delle Entrate di Imperia non mi hanno mai chiesto di dare un sub. autonomo (e conseguentemente...
  5. P

    Recupero sottotetto e costruzione nuova unità abitativa.

    Prima di tutto occorre sentire un buon avvocato amministrativista in quanto la regione Liguria, a seguito della sentenza citata, ha poi emesso alcune circolari esplicative in merito alla Legge 24/2001. Per esempio, è ormai assodato che se tra due edifici esiste una strada pubblica, la distanza...
Indietro
Top