Cerca risultati per query: *

  1. cristianorossi

    Piano casa veneto ed aumento cubatura

    Il "Piano Casa" prevede aumenti di cubatura come 20% ad una tantum + 10% se installi un impianto fotovoltaico (o ancorchè già installato) + 15% se l'immobile nel suo globale (esistente + ampliamento) rientra nella classe energetica B. La valutazione di una bozza di progetto per usufruire della...
  2. cristianorossi

    Apertura in tetto

    Guru, mi dispiace di aver istigato la tua ironia, non era certo quello il mio intento. Io non sono mica perfettino......!!. Prendevo il tuo discorso in senso più ampio delle tue esigenze dirette, basandolo su un'analisi del malessere di porsi di fronte allo stato (esteso in più concetti)...
  3. cristianorossi

    Apertura in tetto

    Accidenti......... che sconforto. L'utimo post di Gugu racchiude tutto ed il contrario di tutto, avvicendando alternativamente le personali esigenze con la macchinosa burocraticità italiana. Leggo di una persona che cerca di elevare il suo standard di vita in senso umano e qualitativo che si...
  4. cristianorossi

    Apertura in tetto

    A mio avviso la considerazione da fare non è solo quella della mera esecuzione o la legalità della cosa, ma anche la concezione dell'insieme del lavoro. Partendo dal fatto che un progettista seriamente impegnato nel suo lavoro non fa solo l'eventuale pratica burocratica, ma analizza la...
  5. cristianorossi

    Oggi possiamo unire l'esperienza dei nostri nonni con la tecnologia attuale per un'edilizia più...

    Oggi possiamo unire l'esperienza dei nostri nonni con la tecnologia attuale per un'edilizia più umana. E' stupido non farlo!
  6. cristianorossi

    Impermeabilizzazione murature casa

    Ciao, scusa il mega ritardo ma ho avuto problemi di rete e connessioni enormi. La prima soluzione va bene, il cappotto che posa a terra deve essere in polistirene estruso (meglio se rivestito da guaina), la colla di aggrappaggio non deve toccare terra, ed inoltre rivestire con guaina a pennello...
  7. cristianorossi

    Impermeabilizzazione murature casa

    Una tipica situazione di risalita ("tipica" mica "sempre"), che presenta il problema della mebrana tagliamuro, in questo caso dovrebbe essere in vetroresina (da come hai spiegato), interrotta prima dell'intonaco. Tendenzialmente l'ideale è togliere l'intonaco ammalorato e applicarne uno...
  8. cristianorossi

    Nuova costruzione: bioedilizia o costruzione "classica"?

    Bravo, nel mio primo post ho scritto Quindi vedi anche tu che ci incontriamo? E comunque nell'esempio ho sempre scritto 270.000€. Per farti un altro esempio la stessa cubatura della casa che ho descritto, presentata come ulteriore proposta (di solito ne faccio 2/3) con S/V 0.67 costava 35.000€...
  9. cristianorossi

    Nuova costruzione: bioedilizia o costruzione "classica"?

    Mah, io ho scritto € 270.000, e la casa non è mia. Ho seguito gli interni e gli esterni, ed il resto. Certo che 250.000€ sono tirati, non l'ho mai negato, ma come ho detto se si parla di costi a comparativa.... ecco il mio esempio. Se Jox ha gli oneri da pagare?, se ha un ponte da fare? se è un...
  10. cristianorossi

    Nuova costruzione: bioedilizia o costruzione "classica"?

    Bella Biella, ho dei cari amici. interessante 'sta cosa, ed è obbligatorio per normativa comunale? Certo, è normale che ai convegni si parli così, è sempre capitato anche a me, e infatti a paragone di prestazioni è così. Allora su una casa come la mia la spesa è stata di 28000€ (tripli...
  11. cristianorossi

    Nuova costruzione: bioedilizia o costruzione "classica"?

    Eh no!! Forse a Biella, ma a Padova (zona E) non è così, e la legge è uguale per tutti. Per via derl raddoppio delgi isolamenti o finestre....... mi viene da ridere come espressione (non prendertela:hi:). Il concetto energetico parte dalla forma agli isolamenti ed agli impianti, niente è...
  12. cristianorossi

    Proposta informale di acquisto

    il mediatore con questa proposta informale obbliga il potenziale acquirente alla firma del preliminare parlando solo con lui, poi va dal venditore e con sua la firma obbliga anche quest'ultimo alla firma del preliminare, ci sono (di solito) varie clausole che racchiudono questi obblighi nella...
  13. cristianorossi

    Nuova costruzione: bioedilizia o costruzione "classica"?

    Boh! il legno oggi è presentato come il re della bioedilzia ma se poi scopri i retroscena non è molto diverso dagli altri, tipo le colle poliuretaniche per x-lam, i trasporti dalla Russia in Italia, la formaldeide per osb, ecc.. Trovo la struttura di legno molto piacevole ma non è la panacea...
  14. cristianorossi

    Intonaco a base di calce

    Assolutamente sì, la pittura è a base minerale con elevata traspirabilità in abbinamento ad un adeguato intonaco. L'umidità di risalita resta dov'è ma non la si vede (se non è esagerata) nel senso che il tipo di intonaco permette il passaggio dell'umidità ma non la toglie, che comunque se non...
  15. cristianorossi

    Nuova costruzione: bioedilizia o costruzione "classica"?

    Il concetto di bioedilizia è molto ampio, non è da stringere essenzialmente ad immobili in legno (che anche quà ce ne sarebbe da dire). Come ben premesso da varano80 prevedendo l'utilizzo di materiali che coniughino rispetto per l'ambiente (per cui materiali "naturali", ma anche riciclati oppure...
  16. cristianorossi

    Registrazione preliminare.

    Le tasse vanno applicate su caparra e acconti senza IVA. Già, se il venditore è una ditta (è il caso di chi ha aperto 'sta discussione) lo 0.5% ed il 3% non si recupareano. Ergo trascrivere è meglio ma costa di più!!
  17. cristianorossi

    Registrazione preliminare.

    Boh, forse dove lavori tu è diverso da Padova, mah. Misteri della burocrazia. :???:
  18. cristianorossi

    Registrazione preliminare.

    ah, dimenticavo allora prova a registrare un preliminare e vedi come và oppsss, quì hai ragione, sono scivolato, in effetti volevo scrivere consiglito (fortemente) non parlo di trascrizione o registrazione, ma della validità temporale del preliminare stesso. Comunque ho visto varie...
  19. cristianorossi

    Registrazione preliminare.

    Se la trattativa avviene tra privati, e quindi al rogito si dovrà versare l'imposta di registro, le imposte su caparre e acconti vengono considerate acconto di imposta e quindi scalate dal totale. Se invece l'acquisto è da impresa, con pagamento di IVA, le somme versate non sono recuperabili...
  20. cristianorossi

    Registrazione preliminare.

    Eh no, non sono anticipazioni, sennò le facevano tutti. Eccerto che vale la pena, è che ha un costo.
Indietro
Top