Cerca risultati per query: *

  1. G

    Differenza tra proroga e rinnovo del contratto di locazione

    Anche chi ha aderitro alla cedolare secca è tenuto a presentare l'F23?
  2. G

    Fare il contratto di Comodato d'uso per un figlio

    Potresti inserire nel conytratto: Senza che ciò possa essere considerato corrispettivo per il presente comodato, sono a carico del comodatario le spese di manutenzione ordinaria e quelle necessarie per l’utilizzo dell’immobile, comprese quelle di riscaldamento e quelle relative alle utenze (a...
  3. G

    Durata di un contratto di comodato gratuito.

    http://www.propit.it/images/smilies/icon_love.gif Mio figlio compra un appartamento, nell'atto notarile si andrebbe ad aggiungere i genitori hanno corrisposto al figlio l’intero importo occorrente per l’acquisto dell'immobile. Subito dopo viene stipulato un contratto di comodato fra di noi, dove...
  4. G

    IRPEF e cedolare secca

    Cominciamo con il chiarire il significato di "in ottobre ho optato per la cedolare secca". In che modo?
  5. G

    Cedolare secca : si riduce il versamento come IRPEF ?

    Vale la pena fare il copia/incolla per evitare inutili richieste: “Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 novembre 2011, che prevede, tra l’altro, il differimento del versamento di 17 punti percentuali dell’acconto IRPEF dovuto per il periodo d’imposta 2011, si applica...
  6. G

    Cedolare secca : quale acconto ?

    L'A.d.E. mi ha risposto invece di compilare e quindi versare separatamente, in quanto la dichiarazione dei redditi non è congiunta.
  7. G

    Cedolare secca: quando occorre comunicare l'adesione all'Agenzia delle Entrate

    La confusione aumenta. Ma non è come hai riportato. Per i canoni percepiti e relativi all'anno 2010 la cedolare secca non c'entra niente. Per i vecchi contratti non bisognava fare nessuna comunicazione di adesione all'agenzia delle entrate. Bisognava solo inviare la raccomandata all'inquilino e...
  8. G

    Cedolare secca con canone affitto che e' diminuito nel 2011

    Quindi è sicuro che sin da questo momento ci si deve impegnare a non effettuare più aumenti anche se la dichiarazione andrà fatta nel 2012, e quindi i redditi saranno quelli percepiti fino a tutto il 2011?
  9. G

    Cedolare secca con canone affitto che e' diminuito nel 2011

    Una cosa semplice ma ancora non mi è chiaro. Ho acquistatocasa a febbraio di quest'anno, già locata, l'inquilino continua il rapporto con me calle stesse condizioni. Devo o non devo spedire la raccomandata entro quest'anno, visto che la dichiarazione dei redditi andrà fatta l'anno prossimo.
Indietro
Top