Cerca risultati per query: *

  1. C

    Colonna di scarico

    Già e un rebus.X esperienza personale;Anni fa, quando feci fare da uno studio proffessionale i millesimi, ( cosa fatta ). chiesi anche sè era possibile farli escludendo un condòmino, cosa che l'ingegnere fece (condòmini tutti d'accordo)ciò X chè in qualche situazione uno dei sù detti nn rientra...
  2. C

    Colonna di scarico

    La colonna e quel artefizio ( in comune ) che collega gli scarichi delle abitazioni al Tombino.E chiaro che se il punto di rottura si trova prima dell'imboccatura della colonna la riparazione spetta al condòmino di quel piano. Spero di essermi spiegato.........:daccordo:
  3. C

    Colonna di scarico

    E quello che penso anchio.....
  4. C

    Eredità di nuda proprietà

    Giusta osservazione;La mia considerazione e dovuta dal fatto che nn ci sono riscontri precisi .come ipotizzi anche te.
  5. C

    Detrazione 55% : entro quando il bonifico ?

    Vai sul sito Agenzia dell'entrate,la troverai tutte le risposte che fanno al tuo caso.:daccordo:
  6. C

    Riparto spese straordinarie

    Tabella millesimale di proprietà.
  7. C

    Colonna di scarico

    Spetta esclusivamente ai condòmini di quella colonna.;-)
  8. C

    Costruzione di box privati su area privata ma adiacente fabbricato condominiale

    E giusto chiedere un assemblea al condominio . e legittimo che l'assemblea si esprima a maggioranza ( 1.000 ) totale ....:ok:??????
  9. C

    Eredità di nuda proprietà

    Credo che l'usufruto vada rispettato.Ma che i legatari diventino i padroni del vapore nooooooo!!!!!!!!!!!Mai.... Puoi fare una contro proposta conveniente alla tua famiglia.Possibilmente + oscena del legatario in questione. Come già consigliato; il notaio e l'esperto che fà al caso tuo,vai...
  10. C

    Dopo aver dato il preventivo per dei danni ad un condomino per una perdita d'acqua lui mi offre la

    Sè i lavori sono stati già eseguiti;Manda la fattura con raccomandata ( AR ) dandogli 10 giorni di tempo per rendersi utile, e che in caso contrario, agirai X vie legali ( Fino a 5000,00 € dal giudice di pace senza L'Avvocato ) chiedendogli anche il danno biologico.:daccordo:
  11. C

    Casa ereditata e suo utilizzo

    I tuoi genitori alla fine anno fatto un atto giusto; in quanto nn anno discriminato nessuno dei figli. ti rimane la speranza che i tuoi fratelli ,conoscendo la tua situazione famigliare ti vengano in contro....
  12. C

    Caldaia a condensazione : detrazione 55%

    Credo a uno solo.ma se vai sul sito Agenzia dell'entrate , la troverai tutte le imformazioni possibili al caso .:ok?:
  13. C

    Infiltrazione acqua e imbiancatura appartamento

    Sè a tutti costi l'amministratore si avvale della solita impresa ,è in conflito d'interesse......in questi casi,si devono avere 2 o 3 preventivi da imprese certificate ed in regola ( da camera di commercio ancora meglio ) il dovere dell'amministr.e quello di risolvere i problemi del condominio e...
  14. C

    Rumore e sovraffollamento

    Condivido tutto ciò esposto da Raffaelemaria. Aggiungo;Anche se tutti i buoni consigli elencati;purtroppo pagliattivi di fronte a tale orda.ti consiglio di esporre tutto in una raccomandata ( AR )che farai avere ai padroni di casa;e che quanto prima porterai a conoscenza del caso; al giudice di...
  15. C

    Edera finta sul balcone, Si o NO ?

    NN e a norma ; in quanto spezzerebbe L'armonia degli altri balconi e così la facciata stessa.X altro condivido ciò kè a scritto il nuovo Registrato ( bbmi )" hai fatto bene a porti il problema " puoi sempre toglierla alla buon'ora...
  16. C

    Spese per abbattere e ripiantare alberi in giardino condominiale

    Al proprietario ovvio;Tu potrai Goderti tutto lo spettacolo:lol:
  17. C

    Edera finta sul balcone, Si o NO ?

    Cenefosserò tanti come te ; si avrebbe meno conflitti nei condomini..:daccordo:
  18. C

    Suddivisione spese condominiali per rifacimento facciata

    Se ho capito,tu stai in un condominio formato da due palazzine ma indipendenti l'una da laltra: per qui l'ntervento sulla faciata della tua palazzina va ripartito esclusivamente con i condòmini della tua palazzina.spero di essermi spiegato. ti ringrazio X l'attenzione:ok:
  19. C

    Suddivisione spese condominiali per rifacimento facciata

    La ripartizione delle spese sulla base millesimale di proprietà X il rifacimento delle faciate va fatta dai condòmini proprietari del singolo blocco ( palazzina ) e nn su i due blocchi :in questo caso verrebe falsato il calcolo della spesa..........:daccordo:
  20. C

    Legge del 36% sulla ristrutturazione

    Ti consiglio di andare sul sito dell'Agenzia delle entrate,che mette a disposizione il modulo ( scaricabile ) che potrai utilizzare lì verificherai come potrai usufruire dell'agevolazione........;-)
Indietro
Top