Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Credo che una dichiarazione della figlia attestante che ha ricevuto il prestito possa essere fatta valere in caso di successione, ma può sempre ingenerare liti. La cosa migliore è sempre il testamento olografo, però non citando il prestito, perchè la beneficiaria può sempre in qualche modo...
C'è da aggiungere:
- gli eredi hanno 10 anni di tempo per accettare l'eredità;
- se non si effettua la successione entro l'anno si va incontro a delle multe, ma dopo 5 anni la multa è presritta e si può registrare tranquillamente la successione.