Cerca risultati per query: *

  1. M

    Visione capitolato

    Buonasera, le posso offrire la mia esperienza da qualcuno che stà dall' altra sponda, sono un costruttore. Il capitolato se ben dettagliato e chiaro è sufficiente per salvaguardarla da sorprese relative alle caratteristiche e tipologie dei materiali. In merito al suo appunto relativo al fatto...
  2. M

    Costo ponteggio triplicato

    Buongiorno, adesso tutto è più chiaro. Anche se lei non lo ha firmato avete concluso un contratto a misura. Lei ha il dovere/diritto di pagare in base a quello. Concordo con lei che dal cappotto vanno detratti i vani superiori a 4mq, il poneteggio va pagato per tutta la superfice lunghezza per...
  3. M

    Costo ponteggio triplicato

    Buongiorno, tecnicamente non ci sono errori da entrambe le parti. Non è stato firmato un contratto, nè a corpo nè a misura. Non si può considerare il valore stimato in 200 mq ' approssimativi' come un valore definitivo e invariabile. Il primo passo è quello di determinare l'esatto importo...
  4. M

    Costo ponteggio triplicato

    Bunogiorno, la via migliore per risolvere il problema con equità da parte di entrambe le parti potrebbe essere quello di partire da zero e ipotizzare che ci sia un contratto (ricordando che per il codice civile il contratto può essere vebale). Se lo ipotizza a misura applichi i prezzi unitari...
  5. M

    Costo ponteggio triplicato

    Salve, bisognerebbe inanzitutto capire che tipo di contratto (se lo ha sottoscritto) ha sottoscritto: a corpo o a misura. Se è a misura bisognerà verificare la quantità effettiva realizzata e pagare quella effettivamente eseguita. Se è a corpo la cifra che è indicata in preventivo. In genere se...
Indietro
Top