Cerca risultati per query: *

  1. L

    Tassazione canoni per la costituzione di un diritto di superficie su terreno agricolo

    Grazie Nemesis; e che tu sappia, anche i ricavi afferenti ai diritti di opzione che precedono l'acquisizione dei diritti di superficie sono tassati ? grazie saluti Luigi
  2. L

    Tassazione canoni per la costituzione di un diritto di superficie su terreno agricolo

    Grazie mille Nemesis per la risposta!!! avrei tre ulteriori domande sempre di approfondimento sull'argomento: 1. con "I corrispettivi incassati dal 2024" si intende dal 1 gennaio 2024; corretto? 2. il diritto di superficie non è stato ancora costituito con atto notarile, ma, nel frattempo, la...
  3. L

    Tassazione canoni per la costituzione di un diritto di superficie su terreno agricolo

    Salve a tutti sono il proprietario di un terreno agricolo ed ho firmato un contratto per la costituzione di un diritto di superficie (durata del diritto pari a 30 anni) per la realizzazione di un impianto agrivoltaico. Il canone che mi saranno versati dalla società che acquisirà il diritto di...
  4. L

    Modifica di un contratto intestato a due persone

    Grazie mille!!! Ho solo un dubbio per quanto riguarda 'L'inquilina che resta è il cedente, quella che va via è il cessionario.'; dovrebbe essere il contrario, ovvero chi va via è il cedente in quanto cede il diritto. Mi sbaglio?
  5. L

    Modifica di un contratto intestato a due persone

    salve a tutti come da soggetto, io sono il locatore di un appartamento ed i conduttori sono due persone; una delle conduttrici sta andando via e vorrebbe che il contratto fosse modificato in modo da essere intestato esclusivamente all'altra conduttrice. Le due conduttrici sono d'accordo su...
  6. L

    Rendita appartamento condominiale: usufruttuario o nudo proprietario?

    salve a tutti sono il nudo proprietario di un appartamento in uno stabile nel quale è presente anche un appartamento di proprietà condominiale. La quota della rendita dell'appartamento condominiale va inserita nella dichiarazione dei redditi del nudo proprietario o dell'usufruttuario? grazie in...
  7. L

    Cedolare secca per canoni non percepiti

    salve ho un appartamento (registrato con la cedolare secca. C'è stata recentemente una perdita da un tubo condominiale del riscaldamento per cui le parti di diverse stanze erano tutte bagnate, pioveva l'acqua dal soffitto, ecc. e tuttora la casa pizza di muffa; tutti questi danni sono coperti da...
  8. L

    Manutenzione facciata

    salve le spese per la manutenzione facciata spettano all'usufruttuario (a vita, nel mio caso) o al nudo proprietario. Ringrazio in anticipo per le risposte saluti Luigi
  9. L

    Modifica di un contratto di locazione

    Grazie mille per la risposta velocissima. Però come compilare il Mod. 69? in questo modello nel campo Adempimentoci sono quattro casisitiche: Registrazione, Proroga, Cessione e Risoluzione e nessino di queste fa al mio caso. Inoltre devo anche pagare 67 euro con F24 o non è necessario? grazie
  10. L

    Modifica di un contratto di locazione

    salve a tutti ho un contratti locazione già in essere che include tre sub (un immobile principale ed una cantina. Devo modificare il contratto rimuovendo la rimessa dal contratto senza variazione del canone; come compilo il modello RLI? grazie in anticio per le risposte Luigi
  11. L

    IVA su ristrutturazione tetto (ripristino porzione di falda)

    salve dovrei far fare dei lavori su un tetto di una casa (ripristino di porzione di circa 100 mq di falda interessata da infiltrazioni con diverse tegole rotte e lesionate oltre l’assenza di impermeabilizzazione alla base dei tubi di sfiato I lavori consisterebbero nella sostituzione delle...
  12. L

    Sostituzione caldaia

    Grazie mille per la velocissima risposta; potresti anche darmi dei riferimenti (legge / sentenza di un tribunale / ecc.) Ancora grazie in anticipo
  13. L

    Sostituzione caldaia

    salve le spese per la sostituzione della caldaia (impianto autonomo e, pertanto, non sto parlando di una caldaia condominiale) spettano all'usufruttuario (a vita, nel mio caso) o al nudo proprietario. Ringrazio in anticipo per le risposte saluti Luigi
Indietro
Top