Cerca risultati per query: *

  1. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Molto utile grazie. Già di mio facevo riferimento all'aspetto sanitario...é l'unico considerabile purtroppo.Mi muoverò in questa direzione. Grazie ancora.
  2. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Sono in sovrannumero...ho anche una foto con ''solo'' 4 grandi,gia' movimentarli era un problema. Occorre trovare un'area che non dia problemi a nessuno.
  3. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Quin Letto anche questo?Pagina 12...in fondo. In primis credo che il problema sia l'igiene...il transito subito dopo. http://www.comune.genova.it/sites/default/files/reg_gestione_rifiuti_urbani_con_link-lvr.pdf
  4. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Intanto grazie per la serietà della sua risposta, già fatto anche questo tentativo...é un palleggio continuo di responsabilità fra comune, asl ed uffici vari. Per questo speravo nell'esperienza diretta di qualcuno, al dila' della città. Ultimo passo sarà il consulto di un legale.
  5. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Guardi...a buon intenditor poche parole
  6. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Speravo in repliche sensate
  7. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Sapevo già, avrei bisogno di qualcosa di più di un copia/incolla da internet. Magari esperienza diretta. Grazie comunque
  8. A

    Riga gialla cassonetti ad 1 metro da civico

    Ciao a tutti, Come descritto nel titolo, la riga gialla che delimita la zona per il posizionamento dei cassonetti,é stata tracciata arrivando fino ad 1 metro dal portone. Inoltre uno dei cassonetti sporge pure di mezzo metro all'infuori, praticamente arriva in orizzontale a 30 cm...
  9. A

    Sottotetto di proprietà, accesso altri condomini

    Guardi...le do ragione sul concetto di ''non vedo che difficoltà ci sia''...pero' in quanti ambiti lo si puo' usare?Praticamente tutti....comunque particolare importante da lei indicato:nel caso il proprietario voglia procedere,il tutto sarebbe completamente a sue spese quindi? Ha per caso modo...
  10. A

    Sottotetto di proprietà, accesso altri condomini

    Certo i dettagli sono fondamentali,rispondo per punti: -Si l'antenna e' comune,fra l'altro la centralina viene divisa con il condominico che sta di seguito. -E' in quella posizione (come anche i cavi) da almeno 20 anni -Il nuovo proprietario si e' insediato circa un mese fa ed ha subito...
  11. A

    Sottotetto di proprietà, accesso altri condomini

    Intanto grazie per la considerazione. No loro non vogliono proprio che i cavi dell'antenna passino piu' nella loro proprieta'. Da quanto ho letto,so che in alcuni casi esista la servitu' coattiva.Ho compreso che questa si origini nel caso in cui non ci sia modo di gestire diversamente una...
  12. A

    Sottotetto di proprietà, accesso altri condomini

    Ciao a tutti, Avrei da gestire un caso simile a quello descritto,con la differenza che la tv (a quanto pare) non abbia una centralina. Mi spiego,nel sottotetto (proprieta' dell'appartamento all'ultimo piano),passano i cavi che portano il segnale della televisione.A seguito di ristrutturazione,i...
Indietro
Top